Cacciari critica aspramente la sinistra: "L'opposizione a Meloni è figlia dell'ignoranza"

Cacciari critica aspramente la sinistra: "L

Spinelli isolato? Cacciari: "Sinistra ignorante, ovvio il No di Meloni"

Ventotene, - L'isola di Ventotene, culla del federalismo europeo, è stata teatro di un acceso dibattito politico in seguito alle dichiarazioni di Massimo Cacciari. L'ex sindaco di Venezia, intervenendo a un evento sull'attualità politica, ha espresso una dura critica alla sinistra italiana, affermando che l'isolamento di Altiero Spinelli all'interno del PCI sia un sintomo di una "sinistra ignorante e con il cervello all'ammasso".

Le parole di Cacciari, pronunciate in un contesto di riflessione sul pensiero di Spinelli e sul suo lascito politico, hanno suscitato un'ondata di polemiche. L'ex filosofo ha spiegato la sua posizione collegandola alla scelta del Governo Meloni di non aderire al progetto di una Costituzione Europea: "È ovvio che una destra come quella di Meloni sia contraria ad un'integrazione europea più profonda. Ma ciò che è grave è la totale assenza di una risposta efficace da parte della sinistra. Una sinistra che non ha compreso l'importanza del progetto europeo di Spinelli, e che ne ignora il valore fondante. Questa incapacità di comprendere dimostra una preoccupante mancanza di visione strategica".

Cacciari ha poi approfondito il tema dell'isolamento di Spinelli, sottolineando come le sue idee, all'avanguardia per l'epoca, siano state spesso ignorate o addirittura osteggiate da una parte del PCI. Secondo Cacciari, questa mancanza di lungimiranza ha avuto ripercussioni durature sulla sinistra italiana, contribuendo ad una situazione di debolezza politica che si ripercuote anche nella scena politica attuale.

La sua analisi non si limita a una semplice critica al passato, ma si proietta nel presente, sollecitando una profonda riflessione sul ruolo e sulla funzione della sinistra italiana nel contesto europeo. Cacciari ha invitato a superare gli steccati ideologici e a recuperare lo spirito innovativo e federalista che ha caratterizzato il pensiero di Spinelli, chiarendo che senza una presa di coscienza e un cambiamento radicale, la sinistra rischia di rimanere marginale e inefficace nel dibattito politico europeo.

L'intervento di Cacciari ha certamente acceso il dibattito, e la sua analisi provocatoria pone interrogativi cruciali sul futuro dell'Europa e sul ruolo che la sinistra italiana intende ricoprire in questo scenario. Le sue parole rappresentano uno stimolo alla riflessione, sia per chi condivide il suo pensiero, sia per chi intende confutarlo. La discussione sulla eredità di Spinelli e sul ruolo della sinistra italiana nell'Unione Europea è, quindi, lungi dall'essere conclusa.

(20-03-2025 04:46)