Pertini, Ventotene e l'anelito all'Europa unita.

Pertini, Ventotene e l

```html

Pertini Vive: Il Sogno di un'Europa Unita Risuona a Strasburgo

Strasburgo, 12 Giugno 2024 - A quasi quarant'anni dal suo storico discorso, l'eco delle parole di Sandro Pertini continua a risuonare nel Parlamento Europeo. In quella che fu la sua ultima apparizione a Strasburgo come Presidente della Repubblica Italiana, Pertini infiammò l'aula con un appello appassionato all'unità europea, un sogno radicato negli ideali di Ventotene.

"L'Europa deve essere unita!, esclamò Pertini, con la sua inconfondibile voce roca, Unita per la pace, unita per il progresso, unita per difendere i valori di libertà e democrazia che sono la nostra eredità comune."

Oggi, mentre l'Europa affronta nuove sfide, dal conflitto ucraino alle tensioni economiche, il messaggio di Pertini appare più attuale che mai. La necessità di una risposta unitaria, di una politica estera comune e di una solidarietà rafforzata tra gli stati membri è sentita con urgenza.

Nonostante le divisioni e le difficoltà, l'eredità di Pertini ispira una nuova generazione di leader europei. Il suo sogno di un'Europa forte e unita, capace di affrontare le sfide del futuro con coraggio e determinazione, continua a vivere nei cuori di chi crede in un futuro di pace e prosperità per il continente.

Recentemente, durante una cerimonia commemorativa organizzata dal Parlamento Europeo in onore di Pertini, la Presidente Roberta Metsola ha dichiarato: "Il suo appello all'unità è un faro che ci guida ancora oggi. Dobbiamo onorare la sua memoria lavorando instancabilmente per costruire un'Europa più forte, più giusta e più unita."

Il ricordo di Sandro Pertini rimane un monito costante: l'Europa unita non è solo un'aspirazione, ma una necessità. Un'Europa che sappia difendere i suoi valori e promuovere la pace nel mondo, come sognava il vecchio partigiano.

```

(20-03-2025 00:01)