Ecco un possibile titolo riformulato: **Spinte belliche su Kiev: i gruppi pro-guerra premono, Londra e Parigi in disaccordo.**

Ecco un possibile titolo riformulato:

**Spinte belliche su Kiev: i gruppi pro-guerra premono, Londra e Parigi in disaccordo.**

Londra Scontenta: Esclusione UE dal Riarmo e Tensioni sulla Difesa Europea

Londra Scontenta: Esclusione UE dal Riarmo e Tensioni sulla Difesa Europea

Londra esprime forte disappunto per l'esclusione dalle commesse di riarmo dell'Unione Europea, una mossa che rischia di acuire le già esistenti frizioni tra il Regno Unito e i principali attori del blocco continentale. La decisione di privilegiare le aziende europee nel procurement di armamenti, motivata dalla volontà di rafforzare l'autonomia strategica dell'UE, è vista oltremanica come un affronto e un'opportunità persa per una cooperazione più stretta in materia di sicurezza.

Parallelamente, le discussioni sul futuro della NATO e sulla possibilità di una difesa europea più indipendente stanno generando ulteriori tensioni. L'idea, ventilata da alcuni ambienti europei, di una NATO senza una leadership statunitense entro i prossimi dieci anni, ha sollevato preoccupazioni a Londra, tradizionalmente legata all'Alleanza Atlantica e al suo ruolo di garante della sicurezza europea.

A ciò si aggiunge l'accelerazione dei piani militari per Kiev da parte di un gruppo di paesi "volenterosi", una dinamica che vede il Regno Unito impegnato in prima linea nel sostegno all'Ucraina, ma che allo stesso tempo alimenta potenziali divergenze strategiche con altri membri europei, in particolare con la Francia. Fonti diplomatiche segnalano crescenti frizioni tra Londra e Parigi su diverse questioni, dalla gestione della crisi ucraina alla definizione delle priorità della politica di difesa europea.
La Gran Bretagna teme che iniziative come queste, che dovrebbero garantire supporto bellico nel conflitto in corso, in realta' si traducano in accordi economici che escludono Londra a beneficio di paesi UE.
Resta da vedere come queste tensioni si evolveranno nei prossimi mesi e quale impatto avranno sulla futura architettura della sicurezza europea.

(21-03-2025 01:00)