La vittoria sulla mafia è nelle nostre mani: Mattarella

Mattarella condanna la mafia: "Solidarietà alle vittime, la lotta è compito di tutti"
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso oggi la sua profonda condanna per le recenti vittime innocenti della criminalità mafiosa, ribadendo con fermezza la necessità di una lotta incessante contro ogni forma di illegalità organizzata. In un intervento pubblico, il Capo dello Stato ha sottolineato la “doverosa solidarietà” alle famiglie colpite dal dolore, ricordando il sacrificio di chi si è battuto e continua a battersi contro la mafia, spesso a costo della propria vita.
“La mafia può essere vinta, dipende da noi”, ha affermato con forza Mattarella, lanciando un appello accorato alla cittadinanza intera. Non si tratta, ha spiegato, di una battaglia solo per le forze dell'ordine o per la magistratura, ma un impegno civile che chiama in causa ognuno di noi. La lotta alla criminalità organizzata, secondo il Presidente, necessita di una partecipazione attiva e consapevole da parte di tutti i cittadini, che devono rifiutare ogni forma di connivenza e indifferenza.
Mattarella ha inoltre ricordato l'importanza di investire nella cultura della legalità, nella trasparenza e nella giustizia, elementi fondamentali per contrastare efficacemente la penetrazione mafiosa in ogni ambito della società. Ha ribadito il suo impegno personale e istituzionale nel sostenere le azioni di contrasto alla criminalità organizzata, sottolineando l'importanza della collaborazione tra le istituzioni e la società civile.
Le parole del Presidente giungono in un momento di particolare attenzione per la lotta alla criminalità organizzata, con diverse iniziative in corso a livello nazionale per rafforzare le strategie di prevenzione e repressione. La condanna di Mattarella si aggiunge al coro di voci che chiedono una maggiore attenzione alle aree più vulnerabili e un impegno costante per smantellare le reti criminali che ancora affliggono il Paese. È un messaggio di speranza, ma anche di responsabilità, rivolto a tutti gli italiani.
L'intervento del Presidente della Repubblica rappresenta un ulteriore monito contro la mafia, un invito a non abbassare la guardia e a continuare a lavorare per un futuro libero dalla criminalità organizzata. La lotta alla mafia, ha ricordato Mattarella, è una battaglia di civiltà che deve essere combattuta con determinazione e con la consapevolezza che solo uniti si può sconfiggere il male. Il suo appello, forte e chiaro, si inserisce nel più ampio contesto di una lotta senza quartiere che richiede l'impegno di tutti noi.
(