Scontro su Ventotene: Meloni respinge l'eredità europea, tensione in Parlamento

Scontro su Ventotene: Meloni respinge l

Caos in Parlamento: Aula sospesa due volte dopo le parole di Meloni su Trump e il Piano Rearmamento UE

Un clima di forte tensione ha caratterizzato la seduta parlamentare odierna, culminata con la sospensione dell'Aula per ben due volte. Al centro della disputa, le dichiarazioni della Premier Giorgia Meloni sulla guerra in Ucraina e sul Piano Rearmamento Europeo. La replica della presidente del Consiglio, durante la quale ha definito Donald Trump un "leader forte che può portare a una pace giusta", ha scatenato immediate reazioni di protesta dall'opposizione.

Il senatore della Lega, Massimiliano Molinari, ha accusato la premier di non avere il mandato per approvare il Piano Rearmamento UE, affermando: "Meloni non ha mandato per approvare il Rearm Eu". Parole che hanno ulteriormente infiammato gli animi in Aula. La Segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha invece attaccato duramente la premier, dichiarando: "La Premier è commissariata dalla Lega".

Meloni, nel corso del dibattito, ha ribadito la sua posizione, dichiarando: "L'Europa di Ventotene non è la mia". Una frase che è stata interpretata dal Partito Democratico come un vero e proprio oltraggio, contribuendo a rendere ancor più caotico l'ambiente parlamentare. L'acceso scontro verbale ha portato alla prima sospensione dei lavori. Nonostante il tentativo di riportare la calma, la tensione è rimasta alta, sfociando in una seconda sospensione.

Nonostante il clima incandescente, la risoluzione in discussione è stata infine approvata. La situazione politica in Italia appare dunque particolarmente tesa, con profonda divisione tra maggioranza e opposizione su temi cruciali di politica estera e difesa. L'episodio di oggi evidenzia la fragilità degli equilibri parlamentari e le difficoltà del governo Meloni nel gestire le tensioni interne alla coalizione e le forti critiche provenienti dall'opposizione.

L'episodio ha sollevato un acceso dibattito sui social media, con numerosi utenti che hanno espresso le proprie opinioni sull'accaduto. L'impatto di queste dichiarazioni sulle relazioni internazionali e sulle strategie europee rimane ancora da valutare. La vicenda di oggi rappresenta un altro tassello nel complesso mosaico della politica italiana contemporanea.

(19-03-2025 21:10)