**Ricerca: Schivardi (Luiss) rivendica, "Investimenti superiori ai finanziamenti dal 2004, con una spesa di 25 miliardi".**

**Ricerca: Schivardi (Luiss) rivendica, "Investimenti superiori ai finanziamenti dal 2004, con una spesa di 25 miliardi".**

```html

Impatto Economico Moltiplicato: La Ricerca Italiana Crea Valore Oltre l'Investimento

Roma, 16 Maggio 2024 - Un'analisi sorprendente presentata oggi durante un convegno sull'innovazione ha rivelato che l'impatto economico generato dalla ricerca in Italia supera di gran lunga l'investimento iniziale. "Per ogni euro di valore creato dall’azienda se ne generano nove a livello di impatto economico," ha affermato con enfasi il professor Nicola Schivardi della Luiss, relatore principale all'evento.

La cifra è impressionante e sottolinea il ruolo cruciale della ricerca e sviluppo (R&S) nel motore economico del paese. Secondo i dati presentati, dal 2004 sono stati spesi circa 25 miliardi di euro in attività di ricerca, un investimento massiccio che, contrariamente a quanto si possa pensare, ha generato un valore significativamente superiore.

Il professor Schivardi ha continuato spiegando che l'Italia, nonostante le difficoltà intrinseche del sistema, ha investito notevolmente di più in ricerca di quanto abbia effettivamente ricevuto in termini di finanziamenti diretti. Questo dato ribadisce l'importanza di sostenere e potenziare gli sforzi di ricercatori, università e imprese che operano nel settore dell'innovazione. È fondamentale creare un ecosistema favorevole che incentivi ulteriormente gli investimenti in R&S e che permetta di tradurre i risultati della ricerca in prodotti e servizi competitivi sul mercato globale. L'analisi presentata oggi dimostra che l'impegno nella ricerca ripaga, non solo in termini di progresso scientifico e tecnologico, ma anche in termini di crescita economica e occupazione.

Un ulteriore punto sollevato durante il convegno riguarda la necessità di semplificare le procedure burocratiche per l'accesso ai finanziamenti e di promuovere una maggiore collaborazione tra il mondo accademico e il settore privato. Solo attraverso un approccio sinergico sarà possibile massimizzare l'impatto della ricerca italiana e garantire un futuro prospero per il paese.

Per maggiori informazioni sull'impatto della ricerca in Italia, si può consultare il sito web di LUISS: https://www.luiss.it/

```

(20-03-2025 01:33)