Ecco una possibile riformulazione del titolo: **Putin e Trump: un'affinità ideologica tra potere personale e ambizione economica, secondo un esperto francese.**

Ecco una possibile riformulazione del titolo:

**Putin e Trump: un

```html

Sintonia Putin-Trump: L'analisi Shock di Thomas Gomart

L'eco delle possibili elezioni presidenziali statunitensi risuona con forza in Europa, e le parole di Thomas Gomart, direttore dell'Institut français des relations internationales (Ifri), gettano una luce inquietante sulle dinamiche globali attuali. In una recente intervista, Gomart ha delineato una convergenza ideologica tra Vladimir Putin e Donald Trump che desta preoccupazione.

"Entrambi condividono una visione del mondo imperniata sulle sfere d'influenza," ha affermato Gomart, sottolineando come questa comunanza di vedute sia sorprendentemente forte. "Al di là delle retoriche e delle apparenti divergenze, esiste una notevole identità di vedute."BR Questa affermazione pone interrogativi cruciali sul futuro dell'ordine internazionale, soprattutto in un contesto geopolitico già instabile.

Secondo l'analista francese, questa sintonia si basa su due pilastri fondamentali: il culto dell'uomo forte e l'arricchimento personale. Questi elementi, a suo dire, alimentano una visione del potere che trascende i confini nazionali e i sistemi di valori tradizionali. BR La prospettiva di un ritorno di Trump alla Casa Bianca, alla luce di queste analisi, solleva interrogativi pressanti sulla tenuta delle alleanze occidentali e sulla capacità dell'Europa di far fronte alle sfide globali. Maggiori informazioni sull'Ifri.

```

(20-03-2025 01:00)