Ecco un titolo alternativo in italiano: **Stop alla corrida a Città del Messico: gioia per le associazioni animaliste**

```html
Città del Messico Svolta Storica: Vietate le Corride Cruente, Infuria la Polemica
Città del Messico - Una decisione epocale ha scosso le fondamenta della tradizione messicana: l'Assemblea Legislativa ha ufficialmente bandito le corride che prevedono l'uccisione del toro nell'arena e l'utilizzo di strumenti taglienti atti a ferire gli animali. Il provvedimento, approvato dopo un acceso dibattito, segna un punto di svolta nella sensibilità verso i diritti degli animali nella capitale messicana.
La notizia ha immediatamente scatenato reazioni contrastanti. Da un lato, le associazioni animaliste esultano, definendo la legge una "vittoria storica" e un passo fondamentale verso una società più civile e rispettosa degli esseri viventi. "Finalmente si pone fine a uno spettacolo barbaro e anacronistico," ha dichiarato Elena Ramírez, portavoce dell'associazione 'Animal Libre'. "È un giorno di gioia per tutti coloro che credono nel rispetto e nella dignità degli animali."BR
Dall'altro lato, il mondo della tauromachia insorge. Toreri, allevatori e appassionati della tradizione taurina gridano allo scandalo, denunciando un attacco frontale alla cultura e all'identità messicana. "È una vergogna! Un'offesa alla nostra storia e alle nostre radici," ha tuonato Miguel Álvarez, un veterano torero. "Questo divieto è frutto dell'ignoranza e del fanatismo. La corrida è un'arte, non una tortura."BR
Il divieto impone nuove regole per le corride, che potranno continuare a svolgersi ma senza la fase finale dell'uccisione del toro. Sarà inoltre vietato l'uso di spade, banderillas e qualsiasi altro strumento che possa causare ferite agli animali. Resta da vedere come queste nuove disposizioni verranno applicate e quali saranno le conseguenze a lungo termine per l'industria taurina messicana. La battaglia tra tradizione e progresso è tutt'altro che conclusa.
La polemica è destinata a infiammare il dibattito pubblico nelle prossime settimane. Il governo della città ha promesso un dialogo aperto con tutte le parti interessate per trovare un equilibrio tra la tutela dei diritti degli animali e il rispetto delle tradizioni culturali. La strada verso una convivenza pacifica tra animalisti e amanti della tauromachia si preannuncia lunga e complessa.
```(