Ok, ecco un titolo alternativo in italiano: **Via libera del Bundestag alla riforma del freno all'indebitamento: esordio vincente per Merz.**

```html
Germania: Bundestag approva la riforma del tetto al debito pubblico. Prima vittoria per Merz
Berlino, - Il Bundestag ha dato il via libera, con 517 voti favorevoli, all'introduzione di un'eccezione al freno del debito per le spese in difesa superiori all'1% del PIL. La riforma, fortemente voluta dal cancelliere in pectore, rappresenta una prima significativa vittoria politica per il leader dell'Unione Cristiano Democratica (CDU), Friedrich Merz.
L'accordo, raggiunto tra CDU/CSU, SPD e Verdi, consente di aggirare il rigoroso tetto al debito pubblico previsto dalla Costituzione tedesca, permettendo un incremento degli investimenti nel settore della difesa in risposta al mutato scenario geopolitico internazionale. La proposta era stata oggetto di intense negoziazioni nelle ultime settimane, con i Verdi inizialmente restii a derogare alle regole di bilancio.
La decisione del Bundestag segna un punto di svolta nella politica economica tedesca, tradizionalmente improntata alla prudenza fiscale. Il via libera alla riforma del tetto al debito pubblico apre la strada a un potenziamento delle forze armate tedesche e a una maggiore capacità di intervento in ambito europeo e internazionale. La cifra stanziata per il settore della difesa, grazie a questa modifica, permetterà alla Germania di raggiungere gli obiettivi di spesa fissati dalla NATO.
L'approvazione della riforma è stata accolta con favore dai partner europei e atlantici, che vedono nella Germania un attore sempre più impegnato nella sicurezza e nella stabilità del continente.
La reazione del governo è stata positiva, definendo il voto del parlamento come "un segnale di responsabilità e lungimiranza". Resta da vedere quali saranno gli impatti a lungo termine di questa decisione sulla finanza pubblica tedesca e sulle dinamiche politiche interne al Paese.
Maggiori informazioni sul Bundestag```(