Ecco un titolo alternativo: **Draghi: Solo un'unica difesa europea può proteggerci.**

Ecco un titolo alternativo:

**Draghi: Solo un

```html

La Sicurezza Europea "Messa in Dubbio con Trump" - Draghi: Difesa Comune UE, Unica Strada

Bruxelles, [Data Odierna] - L'ombra di un possibile ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca aleggia sulla sicurezza europea, alimentando preoccupazioni e dibattiti sulla necessità di rafforzare l'autonomia strategica dell'Unione Europea. Le recenti dichiarazioni dell'ex Presidente americano, che hanno messo in discussione l'impegno degli Stati Uniti nella difesa dei Paesi NATO, hanno scosso le cancellerie europee, spingendo leader e analisti a riconsiderare le strategie di sicurezza continentali.

In questo contesto, le parole di Mario Draghi risuonano con particolare forza. L'ex Presidente del Consiglio italiano, intervenendo ad un evento a [Città], ha sottolineato l'urgenza di una difesa comune europea. "Di fronte alle incertezze globali e alle sfide geopolitiche crescenti, l'Unione Europea non può più permettersi di dipendere esclusivamente dalla protezione americana", ha affermato Draghi. "La difesa comune è l'unica via per garantire la sicurezza e la sovranità del nostro continente."

Draghi ha evidenziato come la creazione di un esercito europeo, o perlomeno di una forza di intervento rapido realmente efficace, sia fondamentale per rispondere alle minacce esterne e per proiettare la potenza dell'UE a livello globale. "Non si tratta di sostituire la NATO, ma di complementarla", ha chiarito. "Un'Europa più forte e più autonoma in materia di difesa è un alleato più affidabile per gli Stati Uniti e un attore più rilevante nello scenario internazionale."

Le parole di Draghi fanno eco a quelle di altri leader europei, che da tempo invocano un maggiore impegno degli Stati membri nel settore della difesa. La guerra in Ucraina ha accelerato questo processo, portando ad un aumento della spesa militare e ad una maggiore cooperazione tra i Paesi europei. Tuttavia, la strada verso una vera difesa comune è ancora lunga e costellata di ostacoli politici e burocratici. Resta da vedere se la leadership politica europea sarà in grado di superare queste sfide e di realizzare la visione di un'Europa più sicura e più autonoma.

```

(18-03-2025 12:05)