Stop alle corride a Città del Messico: la vittoria degli animalisti

Stop alle corride a Città del Messico: la vittoria degli animalisti

Città del Messico: Stop alle Corride Violente, Vittoria per gli Animalisti

Una storica decisione scuote il mondo della tauromachia: l'Assemblea legislativa di Città del Messico ha approvato una legge che vieta l'uccisione dei tori nelle arene e l'utilizzo di oggetti taglienti che possano ferirli. La notizia, accolta con giubilo dagli animalisti, ha invece scatenato l'ira dei toreri e dei sostenitori della tradizione.

La nuova normativa, entrata in vigore quest'anno, rappresenta un duro colpo per un'attività considerata da molti parte integrante della cultura messicana. "È una vergogna!", hanno tuonato diversi toreri, denunciando una grave lesione delle loro tradizioni e un attacco alla loro stessa sussistenza. Molti appassionati di corrida hanno espresso preoccupazione per il futuro di questa pratica, temendo un effetto domino che potrebbe estendersi ad altre regioni del paese.

Al contrario, le organizzazioni per i diritti animali esultano. "Questa è una vittoria importante per il benessere animale e un passo avanti verso una maggiore consapevolezza etica", ha dichiarato un rappresentante di una nota associazione animalista messicana, sottolineando l'inaccettabile sofferenza inflitta ai tori durante le corride tradizionali. La speranza è che questa decisione possa ispirare altre città e regioni a seguire l'esempio di Città del Messico, contribuendo a porre fine a questa pratica controversa in tutto il mondo.

La legge vieta non solo l'uccisione dei tori, ma anche l'utilizzo di qualsiasi strumento che possa causare ferite significative. Questo amplia il divieto oltre la semplice proibizione della "espada", rendendo illegale una vasta gamma di pratiche che spesso caratterizzano le corride tradizionali. L'applicazione della legge sarà ora oggetto di monitoraggio attento, con le associazioni animaliste pronte a vigilare sull'effettiva cessazione di qualsiasi forma di violenza sugli animali nelle arene.

La decisione della Città del Messico apre un dibattito complesso e acceso sulla preservazione delle tradizioni culturali in contrasto con la crescente sensibilità verso il benessere animale. Il futuro della corrida in Messico, e forse nel mondo, rimane incerto, ma la legge approvata rappresenta un punto di svolta significativo nella battaglia per i diritti animali.

Per maggiori informazioni sull'iter legislativo e sulle reazioni a questa decisione, si consiglia di consultare i siti web delle istituzioni governative messicane e delle principali organizzazioni animaliste.

(19-03-2025 15:00)