Due arrestati per il furto del water d'oro di Cattelan a Londra

Colpo clamoroso al Guggenheim: condannati i ladri del water d'oro "America"
Londra, - Due uomini sono stati condannati per il clamoroso furto del 2019 di "America", il celebre water d'oro di Maurizio Cattelan, rubato dal Guggenheim di New York. L'opera, realizzata in oro massiccio 18 carati e del peso di 103 kg, è stata definita un'icona dell'arte contemporanea. Il furto, avvenuto con incredibile rapidità – in soli 5 minuti – ha lasciato sbalorditi critici d'arte e forze dell'ordine di tutto il mondo.
Un terzo complice si era già dichiarato colpevole in precedenza, collaborando con le autorità per ricostruire l'accaduto. Le immagini del furto, diffuse sui media internazionali, mostravano una scena quasi surreale: i ladri, agili e determinati, che smontavano l'installazione in pochi istanti e si dileguavano con il prezioso bottino.
L'opera, esposta per la prima volta al Guggenheim nel 2016, ha suscitato fin dal suo debutto un'ampia gamma di reazioni, tra ammirazione e sconcerto. Il suo valore, ben oltre il prezzo del materiale prezioso utilizzato, risiede nella sua carica iconoclasta e nel suo significato artistico che ha stimolato accesi dibattiti nel mondo dell'arte.
La condanna dei due ladri rappresenta un importante successo per le forze dell'ordine britanniche che hanno condotto un'indagine meticolosa e capillare. Il recupero dell'opera, fortunatamente avvenuto, è stato altrettanto importante: "America", seppur danneggiata, è stata sottoposta a restauro e il suo valore simbolico rimane intatto. Il processo ha evidenziato l'importanza della sicurezza museale e l'impatto devastante che i furti d'arte possono avere sul patrimonio culturale mondiale. La vicenda di "America" serve da monito e spinge a riflettere sul valore, la fragilità e la vulnerabilità delle opere d'arte di fronte alla criminalità.
Ulteriori dettagli sulla condanna e sulle pene inflitte saranno resi noti nelle prossime ore. L'attenzione mediatica rimane alta, e il mondo dell'arte attende con ansia di conoscere l'epilogo definitivo di questa singolare vicenda.
(