Meloni difende il piano Ue in Senato: priorità alla difesa, non solo agli armamenti

Meloni difende il piano Ue in Senato: priorità alla difesa, non solo agli armamenti

Meloni al Senato: Difesa europea non è solo arsenale

Giorgia Meloni, intervenendo oggi a Palazzo Madama in vista del Consiglio europeo di Bruxelles, ha ribadito la necessità di un rafforzamento della difesa europea, ma ha sottolineato che questa non si limita alla semplice acquisizione di armamenti. "Rafforzare la difesa non vuol dire solo comprare armi", ha dichiarato la premier, spiegando la sua posizione in merito al piano presentato dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

Meloni ha focalizzato l'attenzione sulla necessità di un approccio più ampio e strategico, che includa investimenti in ricerca e sviluppo, cooperazione tecnologica e maggiore interoperabilità tra le forze armate dei diversi Stati membri. La premier ha evidenziato l'importanza di una politica di difesa europea realmente integrata e capace di affrontare le sfide del XXI secolo, non limitandosi ad una visione meramente militare.

Il discorso della presidente del Consiglio è stato accolto con attenzione da senatori di maggioranza e opposizione. Si attende ora di vedere come queste dichiarazioni si tradurranno nella posizione italiana al Consiglio europeo. La discussione sul piano di von der Leyen è cruciale per il futuro della politica di sicurezza e difesa comune dell'Unione Europea, e l'Italia, con il suo ruolo strategico, è chiamata a svolgere un ruolo di primo piano.

L'intervento di Meloni precede un momento di intenso dibattito sulla politica di difesa europea. L'aggressione russa all'Ucraina ha infatti reso ancora più evidente la necessità di una maggiore coesione e capacità di reazione da parte dell'UE. La premier, nel suo intervento, ha ribadito l'impegno italiano a sostegno dell'Ucraina, sottolineando al contempo la necessità di una strategia europea a lungo termine, capace di garantire la sicurezza e la stabilità del continente.

Il tema della difesa europea è complesso e delicato, e coinvolge molteplici aspetti, dalle questioni di bilancio alla condivisione di informazioni e tecnologie. L'intervento di Meloni a Palazzo Madama rappresenta un importante contributo al dibattito, chiarendo la posizione del governo italiano in vista delle cruciali decisioni che si prenderanno nei prossimi giorni a Bruxelles. Le dichiarazioni della premier saranno certamente analizzate con attenzione dagli altri leader europei, in un contesto geopolitico estremamente volatile.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e le decisioni che verranno prese a Bruxelles. Sito ufficiale del Governo Italiano per ulteriori informazioni.

(18-03-2025 16:41)