Furto di gioielli: arrestata una persona che si fingeva carabiniere, vittima la moglie di Enrico Vanzina

Furto di gioielli: arrestata una persona che si fingeva carabiniere, vittima la moglie di Enrico Vanzina

Caccia ai complici dopo la truffa ai danni della moglie di Enrico Vanzina

Roma, 2023 - Un episodio increscioso, così lo ha definito il regista Enrico Vanzina, commentando la truffa subita dalla moglie, Federica Burger, 85 anni. La donna è stata vittima di una sofisticata truffa ai danni degli anziani, una modalità criminale purtroppo sempre più diffusa nella Capitale.

Secondo quanto ricostruito, la signora Burger si trovava nella sua abitazione in via Fontanella Borghese quando ha ricevuto una telefonata da parte di individui che si sono spacciati per militari. Con una voce rassicurante e un tono professionale, i truffatori hanno riferito alla donna di un presunto incidente stradale che avrebbe coinvolto un veicolo della sua famiglia, invitandola a recarsi immediatamente presso una vicina caserma per fornire chiarimenti.

Approfittando dello stato di agitazione e preoccupazione della donna, i malfattori hanno poi convinto la signora Burger a consegnare i suoi preziosi gioielli, presentandosi a casa sua con l'inganno. Solo successivamente, la 85enne si è resa conto di essere stata vittima di una truffa e ha immediatamente allertato le forze dell'ordine.

Un arresto, ma le indagini proseguono. Le indagini, condotte dai Carabinieri, hanno portato all'arresto di uno dei presunti complici. Si tratta di un individuo che, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe avuto un ruolo chiave nella pianificazione ed esecuzione della truffa. Tuttavia, le forze dell'ordine sono ancora al lavoro per individuare e arrestare gli altri membri della banda.

Il regista Enrico Vanzina, visibilmente scosso dall'accaduto, ha espresso la propria indignazione e ha lanciato un appello alla cittadinanza, invitando tutti a prestare la massima attenzione e a diffidare da telefonate sospette. "È fondamentale informare gli anziani sulle tecniche utilizzate dai truffatori", ha dichiarato Vanzina, "e sensibilizzare la comunità sull'importanza della prevenzione".

L'episodio, oltre a rappresentare un grave danno economico per la famiglia Vanzina, evidenzia la necessità di intensificare gli sforzi per contrastare questo tipo di criminalità, che spesso sfrutta la vulnerabilità delle persone anziane. Le forze dell'ordine stanno incrementando i controlli e le campagne di sensibilizzazione per proteggere i cittadini da queste subdole frodi.

La Polizia di Stato ha inoltre pubblicato un utile vademecum online con consigli per evitare di cadere vittima di simili truffe: Sito ufficiale della Polizia di Stato.

(17-03-2025 12:46)