La gang Tren de Aragua e le deportazioni di Trump: il collegamento.

La gang Tren de Aragua e le deportazioni di Trump: il collegamento.

Dal Venezuela al Salvador: l'ascesa del Tren de Aragua, la gang che alimenta le deportazioni

Il Tren de Aragua, una gang criminale venezuelana dalle radici inaspettate, sta diventando un nome sempre più familiare, soprattutto grazie alle recenti dichiarazioni del Presidente Trump che ha utilizzato la sua attività per giustificare le deportazioni di migranti. Ma chi sono realmente questi criminali, e come sono riusciti a espandere la loro influenza al di là dei confini del Venezuela?

La storia inizia con un sindacato operaio che operava lungo una ferrovia venezuelana. Da organizzazione apparentemente innocua, il gruppo si è trasformato in una potente organizzazione criminale, infiltrandosi in diversi settori illeciti, dal traffico di droga al sequestro di persona. Un passo fondamentale in questa trasformazione è stato il controllo del carcere di Tocorón, in Venezuela, che si è trasformato da un luogo di detenzione in un vero e proprio quartier generale di lusso, un'enclave criminale da cui coordinare le attività illegali.

Il lusso contrasta drammaticamente con le condizioni disumane che molti detenuti vivono in altre strutture carcerarie del paese. Tocorón, sotto il controllo del Tren de Aragua, ha permesso all'organizzazione di rafforzare i propri ranghi e di espandere il proprio raggio d'azione, gestendo traffici transfrontalieri su larga scala. Il flusso di denaro proveniente dalle diverse attività criminali ha finanziato la crescita della gang, rendendola sempre più potente e influente.

La recente diffusione di immagini provenienti da un carcere del Salvador mostra la presenza del Tren de Aragua, confermando l'espansione internazionale del gruppo. Le foto, che ritraggono condizioni di vita disumane e un clima di terrore, testimoniano la brutalità della gang e il suo controllo su aree sempre più vaste. Questa presenza nel Salvador è rilevante anche perchè alimenta le dichiarazioni del presidente Trump sulle deportazioni. È una dimostrazione tangibile dell'espansione del loro potere, diventando un problema che trascende i confini nazionali e diventando un fattore chiave nelle politiche migratorie di diversi paesi.

La sfida per combattere il Tren de Aragua è enorme. L'organizzazione ha dimostrato una capacità di adattamento e una notevole forza operativa, infiltrandosi in diversi settori e ottenendo il controllo di territori strategici. Sarà necessaria una cooperazione internazionale e una strategia coordinata per contrastare efficacemente questa minaccia, e per contrastare gli effetti che la presenza di questo cartello ha anche su migranti e popolazione civile.

L'espansione del Tren de Aragua è un campanello d'allarme che evidenzia le sfide globali legate al crimine organizzato e all'importanza della cooperazione internazionale per contrastare queste realtà.

(17-03-2025 13:25)