Raid Usa contro gli Houthi nello Yemen su ordine di Trump

Raid Usa contro gli Houthi nello Yemen su ordine di Trump

Yemen: Trump minaccia raid contro gli Houthi – "Basta attacchi o sarà l'inferno"

L'ex presidente americano Donald Trump ha lanciato un duro avvertimento agli Houthi nello Yemen, minacciando ritorsioni militari di vasta portata se gli attacchi contro obiettivi sauditi non cesseranno immediatamente.

In una dichiarazione rilasciata ieri, Trump ha usato un linguaggio particolarmente veemente, affermando: "Basta attacchi, o sarà l'inferno". La minaccia è arrivata dopo una serie di attacchi missilistici e con droni attribuiti agli Houthi contro infrastrutture petrolifere e altre installazioni in Arabia Saudita. Questi attacchi hanno causato danni significativi e hanno ulteriormente destabilizzato una regione già in fiamme.

Trump ha accusato l'amministrazione Biden di debolezza nei confronti degli Houthi, sostenendo che la sua politica di "massima pressione" avrebbe impedito questi attacchi. Ha inoltre ribadito la sua convinzione che gli Stati Uniti debbano sostenere fermamente i loro alleati nella regione, in particolare l'Arabia Saudita.

"La debolezza genera violenza," ha dichiarato Trump. "Biden deve agire con decisione prima che sia troppo tardi. Non dobbiamo permettere che questi terroristi impuniti continuino a minacciare la sicurezza globale."

La dichiarazione di Trump ha suscitato immediate reazioni. Analisti politici hanno espresso preoccupazione per l'escalation del conflitto, sottolineando i potenziali rischi umanitari di un intervento militare statunitense su vasta scala. Altri invece hanno accolto con favore la posizione decisa dell'ex presidente, ritenendola necessaria per contrastare l'influenza crescente degli Houthi nella regione.

La Casa Bianca non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale in risposta alle affermazioni di Trump, ma la situazione rimane estremamente tesa. L'escalation della violenza nello Yemen potrebbe avere conseguenze devastanti per la popolazione civile già stremata da anni di guerra e carestia. La comunità internazionale è chiamata a esercitare la massima pressione per una soluzione diplomatica che metta fine al conflitto e porti stabilità nella regione.

Il futuro dello Yemen rimane incerto, e la minaccia di Trump aggiunge un ulteriore elemento di instabilità a una situazione già critica. Resta da vedere come si evolverà la situazione e se l'amministrazione Biden deciderà di seguire il consiglio, o la minaccia, di Trump.

(15-03-2025 20:50)