Valanga a Gressoney: squadra soccorsa con battipista

Valanga a Gressoney: squadra soccorsa con battipista

Gressoney: Valanga su sciatore, il Soccorso Alpino costretto a procedere a piedi a causa del maltempo

Una drammatica operazione di soccorso si è svolta oggi a Gressoney, in Valle d'Aosta, dove un freerider è stato travolto da una valanga. Le difficili condizioni meteo, con forti venti e scarsa visibilità, hanno però reso estremamente complessa l'evacuazione dell'infortunato.

Il Soccorso Alpino Valdostano, intervenuto tempestivamente con l'elicottero, è stato costretto a rinunciare all'atterraggio a causa del maltempo. I tecnici del soccorso, equipaggiati per affrontare condizioni estreme, sono stati quindi costretti a scendere dall'elicottero ad una quota inferiore, per poi raggiungere il punto dell'incidente a bordo di un battipista.

Il battipista, un mezzo indispensabile in queste situazioni, ha consentito alla squadra di guadagnare circa 300 metri di quota, avvicinandosi al luogo in cui è avvenuto l'incidente. L'intervento si è svolto in un'area impervia e pericolosa, resa ancora più complessa dalle condizioni atmosferiche avverse. La neve caduta nelle ultime ore ha reso la zona particolarmente instabile, aumentando i rischi per le operazioni di soccorso.

Il lavoro dei soccorritori è stato encomiabile, svolto con professionalità e determinazione nonostante le avversità. La loro capacità di adattamento alle mutevoli condizioni del tempo ha permesso di raggiungere l'infortunato e di prestargli le cure necessarie. Grazie alla tempestività dell'intervento e alla competenza dei soccorritori, lo sciatore, le cui condizioni non sono state rese note pubblicamente per tutelare la privacy, ha potuto ricevere immediato soccorso.

L'episodio di oggi sottolinea ancora una volta l'importanza del rispetto delle normative sulla sicurezza in montagna e la necessità di valutare attentamente le condizioni meteo prima di intraprendere attività a rischio come il freeride. La montagna è un ambiente magnifico, ma anche imprevedibile e pericoloso, che richiede rispetto e cautela.

La Regione Valle d'Aosta ha espresso apprezzamento per l'impegno e il coraggio dei soccorritori del Soccorso Alpino Valdostano, impegnati quotidianamente nella tutela di chi si trova in difficoltà in montagna. Maggiori informazioni sul sito della Regione Valle d'Aosta.

(16-03-2025 18:56)