Emergenza allagamenti a Brisighella: famiglie evacuate

Emergenza allagamenti a Brisighella: famiglie evacuate

Brisighella: Acqua alta per la quarta volta in tre anni, la disperazione degli abitanti

Un'altra emergenza acqua alta si è abbattuta su Brisighella, lasciando ancora una volta gli abitanti in ginocchio. È la quarta volta in soli tre anni che le case situate vicino al fiume vengono allagate, generando frustrazione e disperazione tra i residenti.

"Non ne possiamo più", racconta Anna, una residente colpita dall'alluvione. "Ogni volta è un disastro: mobili rovinati, danni ingenti, la paura di perdere tutto. Le assicurazioni non coprono tutto, e la fatica emotiva è enorme. Ci sentiamo abbandonati."

L'evento, avvenuto nelle ultime ore, ha visto nuovamente in azione la Protezione Civile e numerosi volontari che si sono prodigati per aiutare la popolazione colpita. Pompe, sacchi di sabbia e tanta buona volontà si sono mobilitati per contenere i danni e assistere le famiglie. Le immagini mostrano strade trasformate in torrenti e case con l'acqua che arriva fino alle finestre.

Ma la stanchezza è palpabile. La reiterazione degli eventi alluvionali sta mettendo a dura prova la resistenza fisica e psicologica degli abitanti. "Abbiamo bisogno di soluzioni concrete e durature", afferma Marco, un altro residente. "Non possiamo continuare a vivere con questa spada di Damocle sulla testa. Serve un intervento strutturale per mettere in sicurezza il territorio e prevenire future alluvioni."

Il sindaco di Brisighella, reperibile sul sito comunale , ha espresso tutta la sua solidarietà alle famiglie colpite, assicurando il massimo impegno da parte dell'amministrazione per affrontare la situazione di emergenza e per studiare soluzioni a lungo termine per la messa in sicurezza del territorio. Si attende ora un'analisi dettagliata dei danni e la definizione di un piano di interventi per la riparazione delle infrastrutture e il supporto alle famiglie colpite.

La comunità locale si sta mobilitando per raccogliere fondi e beni di prima necessità per le famiglie colpite dall'alluvione. L'evento ha richiamato l'attenzione sulla necessità di investimenti significativi nella prevenzione e nella gestione delle emergenze idrogeologiche, un tema di crescente importanza in un contesto climatico in continuo cambiamento.

L'appello degli abitanti di Brisighella è chiaro: non solo interventi di emergenza, ma un impegno concreto per la prevenzione e la protezione del territorio, per evitare che la disperazione si trasformi in rassegnazione.

(15-03-2025 13:27)