Ecco un titolo riformulato: **Violenza di genere: calano i femminicidi, crescono i segnali d'allarme.**

```html
Violenza di Genere: Calano i Femminicidi, Aumentano i Reati Spia
Un nuovo dossier del Servizio di Analisi Criminale del Ministero dell'Interno traccia un quadro complesso sulla violenza di genere in Italia. Nel 2024, si registrano 113 uccisioni di donne, un dato leggermente inferiore rispetto alle 117 del 2023. Di queste, 61 sono avvenute per mano dell'ex partner.
Il rapporto evidenzia una diminuzione dei femminicidi, ma parallelamente si osserva un preoccupante aumento dei cosiddetti "reati spia", ovvero comportamenti persecutori, minacce e atti di stalking che spesso precedono forme più gravi di violenza.
Questa tendenza suggerisce una maggiore consapevolezza e denuncia da parte delle vittime, ma anche una persistenza di dinamiche relazionali tossiche e di controllo ossessivo. Le autorità sottolineano l'importanza di interventi tempestivi e di percorsi di supporto per le donne che si trovano in situazioni di rischio. Particolare attenzione viene dedicata alla formazione delle forze dell'ordine e degli operatori sociali, affinché siano in grado di riconoscere i segnali premonitori della violenza e di offrire un aiuto concreto alle vittime.
Il Servizio di Analisi Criminale continua a monitorare costantemente la situazione, con l'obiettivo di fornire dati aggiornati e analisi approfondite che possano orientare le politiche di prevenzione e contrasto alla violenza di genere. Il Ministro per le Pari Opportunità ha ribadito l'impegno del Governo a sostenere le associazioni che operano sul territorio e a promuovere campagne di sensibilizzazione per combattere gli stereotipi di genere e promuovere una cultura del rispetto.
Per maggiori informazioni sui servizi di supporto alle vittime di violenza, è possibile consultare il sito del Dipartimento per le Pari Opportunità: https://www.pariopportunita.gov.it/
```(