Allagamenti: Franco (91) e Assunta (96) di nuovo senza casa

Allagamenti: Franco (91) e Assunta (96) di nuovo senza casa

Anziani senzatetto: Franco e Assunta accolti nella scuola Matteucci

Due nonnini, Franco di 91 anni e Assunta di 96, sono stati costretti ad abbandonare la propria casa a causa di un'alluvione che ha reso impraticabile la strada di accesso alla loro abitazione.

Una situazione drammatica, quella che ha colpito la coppia di anziani, che ora trova ospitalità temporanea presso la scuola media Matteucci. La solidarietà della comunità si è immediatamente mobilitata per offrire loro un riparo sicuro e dignitoso, in attesa che la situazione torni alla normalità.

"È stata una corsa contro il tempo", racconta la preside della scuola, Signora Rossi, "Appena abbiamo saputo della situazione di Franco e Assunta, abbiamo immediatamente messo a disposizione una stanza adeguata alle loro esigenze. Stiamo facendo del nostro meglio per garantire loro comfort e assistenza".

L'alluvione, avvenuta nella giornata di ieri, ha causato gravi danni alla viabilità, rendendo impossibile raggiungere diverse abitazioni, tra cui quella di Franco e Assunta. Le autorità locali sono al lavoro per ripristinare le infrastrutture danneggiate e garantire il ritorno a casa degli sfollati nel più breve tempo possibile.

Nel frattempo, la scuola media Matteucci si è trasformata in un punto di riferimento per la comunità, offrendo non solo un alloggio temporaneo ma anche un esempio concreto di solidarietà umana. Volontari e insegnanti si stanno prendendo cura degli anziani, assicurandosi che abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno.

"Speriamo che Franco e Assunta possano tornare a casa il prima possibile", aggiunge la Signora Rossi con un velo di preoccupazione, "Ma fino ad allora, faremo tutto il possibile per rendere la loro permanenza qui il più confortevole possibile."

La storia di Franco e Assunta è un monito sulla fragilità umana di fronte agli eventi naturali, ma anche una testimonianza della grande capacità di reazione e solidarietà della comunità. L'augurio è che la situazione torni presto alla normalità e che gli anziani possano tornare nella loro casa, circondati dall'affetto dei loro cari. La Protezione Civile è in contatto costante con la famiglia degli anziani e sta monitorando la situazione.

Per ulteriori informazioni sulla situazione, è possibile contattare il Comune di [Nome del Comune].

(14-03-2025 18:13)