Scontri a Buenos Aires: 31 arresti e 7 feriti nella protesta dei pensionati
Buenos Aires in fiamme: Tifoserie e pensionati contro le riforme di Milei
Scontri violenti nel cuore di Buenos Aires durante la manifestazione di mercoledì contro le politiche economiche del governo di Javier Milei.La capitale argentina è stata teatro di scontri accesi tra manifestanti e forze dell'ordine. La protesta, inizialmente pacifica, ha visto la partecipazione di un gran numero di sostenitori di diverse tifoserie calcistiche argentine, che hanno contribuito ad alimentare la tensione. Secondo le prime stime delle autorità, sette persone sono rimaste ferite e 31 sono state arrestate.
La rabbia dei manifestanti, in gran parte pensionati contrari alle riforme economiche proposte dal governo, si è scatenata nel cuore della città, con alcune strade del centro letteralmente trasformate in un campo di battaglia. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di forte impatto: barricate di fuoco, lancio di oggetti contro gli agenti e un massiccio dispiegamento di forze di polizia in assetto antisommossa.
I testimoni oculari descrivono una situazione di caos e violenza incontrollabile. "Era una guerriglia urbana", ha raccontato un residente della zona. "Ho visto scene terribili, gente che scappava, fumogeni ovunque, un inferno".
Le autorità stanno indagando per accertare le responsabilità degli scontri e identificare i responsabili dei danni alle proprietà pubbliche e private. Intanto, la tensione rimane alta a Buenos Aires, con timori di nuove proteste nei prossimi giorni. La forte opposizione alle misure economiche del governo Milei appare sempre più radicata e determinata a far sentire la propria voce, anche con metodi violenti. La situazione richiede un'attenta analisi politica per scongiurare futuri episodi di violenza. La necessità di trovare un dialogo costruttivo e di affrontare le legittime preoccupazioni dei cittadini appare più che mai urgenti per il governo argentino.
La situazione è in continuo aggiornamento. Seguiteci per ulteriori sviluppi.
Si raccomanda ai cittadini di evitare la zona interessata dagli scontri e di attenersi alle indicazioni delle forze dell'ordine. Per informazioni sul traffico e la viabilità, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Comune di Buenos Aires https://www.buenosaires.gob.ar/.
(