Campi Flegrei: Il terremoto di Napoli e l'urgenza di una soluzione
Terremoto a Napoli: La Sordità di un'Emergenza Imminente
L'intensa attività sismica che sta interessando i Campi Flegrei non viene percepita come un'emergenza, generando un senso di abbandono e frustrazione tra la popolazione.La terra trema sotto Napoli, e non si tratta di scosse lievi. Numerose scosse di terremoto, alcune di discreta intensità, stanno interessando la zona dei Campi Flegrei in queste settimane. Ma la percezione pubblica e, a tratti, anche quella delle istituzioni, sembra distorta. Chi prova paura, chi esprime preoccupazione per la propria sicurezza e per quella delle proprie famiglie, viene spesso trattato come se "dovesse aspettarselo", come se la convivenza con un vulcano super attivo fosse una condizione normale e scontata.
Questo atteggiamento, definito da molti come una preoccupante forma di deresponsabilizzazione, è stato denunciato con forza nelle ultime ore. L'appello, lanciato sui social media e ripreso da diverse testate locali, si fa sempre più pressante: "Fate presto: qualcuno assolva il peccato originale dei Campi Flegrei".
Non si tratta solo di paura, ma di una reale necessità di risposte concrete e di piani di evacuazione e protezione civile efficaci e tempestivi. La popolazione chiede maggiori informazioni, trasparenza e soprattutto azioni concrete per fronteggiare un rischio che, alla luce degli eventi recenti, appare sempre più concreto e imminente.
La mancanza di una comunicazione chiara ed efficace da parte delle autorità contribuisce ad alimentare un clima di ansia e diffidenza. Mentre la terra continua a tremare, l'impressione è che si stia sottovalutando una situazione potenzialmente drammatica, lasciando la popolazione in balia di un'emergenza percepita ma non riconosciuta.
È necessario un cambio di passo immediato. La sicurezza dei cittadini non può essere considerata un optional, ma una priorità assoluta. Solo un'azione tempestiva, trasparente e coordinata tra istituzioni e cittadini potrà garantire una risposta adeguata a questo pericolo. Il silenzio e l'inazione non sono più un'opzione.
È giunto il momento di affrontare con decisione il "peccato originale" dei Campi Flegrei, per evitare che la paura si trasformi in tragedia.
Maggiori informazioni sull'attività sismica dei Campi Flegrei sono disponibili sul sito dell'Osservatorio Vesuviano: https://www.ov.ingv.it/
(