Campi Flegrei: 29 vulcani e 600mila abitanti, l'allarme di Tozzi

Campi Flegrei: allarme rosso, Tozzi lancia un grido d'allarme

Un'intervista al geologo Giuseppe Tozzi rivela una situazione allarmante ai Campi Flegrei. La zona, con i suoi 29 vulcani sotterranei, non è più sicura per i suoi 600.000 abitanti, secondo l'esperto.

L'attività sismica crescente nella zona dei Campi Flegrei ha acceso i riflettori su una potenziale catastrofe. Il geologo Giuseppe Tozzi, in una recente intervista, ha dipinto uno scenario preoccupante, mettendo in guardia sulle possibili conseguenze di una eruzione. "Non si può continuare a vivere così", ha dichiarato Tozzi, sottolineando la complessità geologica dell'area e l'elevata densità abitativa.

Secondo l'esperto, la presenza di 29 vulcani attivi sotto la superficie rende i Campi Flegrei una zona ad altissimo rischio. La continua attività sismica, con scosse di varia intensità registrate negli ultimi mesi, è un segnale inequivocabile di una situazione instabile. "Non è una questione di 'se' ma di 'quando'", ha affermato Tozzi, spiegando che la pressione magmatica sotto la caldera sta aumentando in maniera significativa.

Tozzi ha inoltre evidenziato l'urgenza di piani di evacuazione più efficaci e di una maggiore consapevolezza da parte della popolazione. La necessità di una maggiore sorveglianza e monitoraggio da parte dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è altrettanto fondamentale per poter prevedere e gestire al meglio una eventuale emergenza. La popolazione, secondo Tozzi, deve essere preparata a fronteggiare un'eventualità che, pur non essendo immediata, richiede una seria e tempestiva valutazione.

L'intervista di Tozzi ha riacceso il dibattito sulle misure di sicurezza e sulla pianificazione di emergenza nella zona dei Campi Flegrei. La sua opinione, forte e decisa, invita a una riflessione seria sulle possibilità di convivenza tra rischio vulcanico e una popolazione così numerosa. La necessità di un'azione coordinata tra istituzioni, scienziati e cittadini è fondamentale per affrontare questa sfida con la dovuta attenzione e responsabilità. La sicurezza della popolazione non può essere compromessa.

La situazione rimane critica e richiede costante attenzione e monitoraggio. Seguiremo gli sviluppi con aggiornamenti continui.

(13-03-2025 09:28)