Arno in piena: Pisa protegge il centro storico

Arno in piena: Pisa protegge il centro storico

Pisa in allerta: Esercito chiude i ponti sull'Arno per l'emergenza piena

Pisa si prepara ad affrontare una nuova emergenza idrologica. Decine di militari dell'Esercito sono intervenuti in città per montare paratie lungo il corso dell'Arno e chiudere diversi ponti, a seguito del persistere di elevate precipitazioni nella regione. L'operazione, di notevole impatto sulla viabilità cittadina, si è resa necessaria per prevenire possibili allagamenti e danni causati dalla piena del fiume.

Tranne il ponte delle Bocchette, rimasto aperto per motivi ancora non del tutto chiariti, tutti gli altri attraversamenti sono stati interdetti al traffico veicolare e pedonale. La scelta di chiudere i ponti, seppur drastica, è stata ritenuta indispensabile dalle autorità per garantire la sicurezza dei cittadini. L'impegno dei militari è stato encomiabile: in poche ore, sono riusciti a mettere in sicurezza ampi tratti del lungarno, installando le paratie e predisponendo le necessarie misure di protezione.

La situazione è monitorata costantemente dalla Protezione Civile e dalle forze dell'ordine. Il livello dell'Arno è sotto stretta osservazione e si prevede che raggiungerà il culmine nelle prossime ore. Si consiglia ai cittadini di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità. È fondamentale evitare di avvicinarsi alle aree a rischio allagamento e di rispettare le chiusure disposte.

L'intervento dell'Esercito rappresenta un esempio concreto di collaborazione istituzionale per affrontare le emergenze. La rapidità e l'efficacia dell'operazione hanno consentito di ridurre significativamente il rischio di danni ingenti alla città. In queste situazioni di criticità, la professionalità e l'esperienza delle forze armate sono fondamentali per garantire la sicurezza della popolazione.

Si attendono ulteriori aggiornamenti sulla situazione nelle prossime ore. Il Comune di Pisa ha attivato un numero verde per fornire informazioni e assistenza alla popolazione. Per ulteriori dettagli sulla viabilità e sulle eventuali modifiche alla circolazione, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Comune di Pisa https://www.comune.pisa.it/ o di seguire gli aggiornamenti sui canali social istituzionali.

La solidarietà e la collaborazione tra cittadini e istituzioni sono fondamentali per superare questo momento difficile.

(14-03-2025 19:19)