Ecco un titolo riformulato: **Ucraina: Zelensky punta sugli USA contro la Russia in caso di mancato cessate il fuoco.**

```html

Mosca Frena sulla Tregua: Scetticismo e Richieste da Zelensky

Il Cremlino raffredda le speranze di una tregua umanitaria di 30 giorni in Ucraina, alimentando nuove tensioni nel conflitto. Dopo gli incontri a Gedda tra il presidente ucraino Zelensky e la delegazione statunitense, la Russia ha espresso forti dubbi sulla reale fattibilità di un cessate il fuoco, adducendo la persistente ostilità delle forze ucraine e la necessità di raggiungere i propri obiettivi militari.

La posizione di Mosca giunge come una doccia fredda sulle aspettative internazionali, che vedevano nella pausa umanitaria un'opportunità per alleviare la sofferenza della popolazione civile e avviare un dialogo costruttivo per la risoluzione del conflitto. Fonti interne al Cremlino, rimaste anonime, hanno dichiarato che qualsiasi discussione sulla tregua deve tenere conto delle "nuove realtà territoriali", un chiaro riferimento all'annessione delle regioni ucraine.

Il presidente Zelensky, dal canto suo, ha lanciato un appello agli Stati Uniti affinché esercitino una maggiore pressione su Mosca. "Spero in misure forti da Usa se Mosca rifiuta il cessate il fuoco", ha dichiarato Zelensky, sottolineando la necessità di sanzioni più severe e di un ulteriore sostegno militare all'Ucraina per costringere la Russia a sedersi al tavolo dei negoziati. Zelensky ha aggiunto che la tregua di 30 giorni darebbe tempo al suo paese di riorganizzarsi e prepararsi alla controffensiva prevista per l'autunno. BR L'atteggiamento della Russia fa presagire un autunno caldo sul fronte ucraino, con poche speranze di una de-escalation nel breve periodo.

```

(12-03-2025 11:15)