Caso Maradona: per la difesa, nessuna responsabilità penale

Processo Maradona: Medici sotto accusa per omicidio colposo

Si è aperto a Napoli il processo per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta nel novembre 2020. Sulla panchina degli imputati siedono sette medici e infermieri, accusati di omicidio colposo. L'accusa contesta gravi negligenze nella gestione delle cure prestate al campione argentino dopo un intervento chirurgico per l'asportazione di un ematoma subdurale.

L'udienza di ieri ha visto la presentazione delle diverse tesi difensive. Gli avvocati degli imputati hanno respinto con forza le accuse, presentando documentazione che, a loro dire, escluderebbe ogni responsabilità penale. In particolare, l'avvocato di uno degli imputati ha sottolineato come le analisi e le testimonianze presentate dimostrino che le cure somministrate a Maradona fossero state adeguate e conformi alle migliori pratiche mediche.

"Le prove raccolte dimostrano inequivocabilmente che non ci sono elementi per sostenere l'accusa di omicidio colposo", ha dichiarato l'avvocato durante la sua arringa. La difesa si è soffermata sulla complessità del quadro clinico di Maradona, evidenziando la presenza di patologie preesistenti che avrebbero potuto contribuire al decesso. Secondo i legali degli imputati, la causa della morte sarebbe da ricercare in queste problematiche pregresse, e non in eventuali errori medici commessi durante il periodo di ricovero.

Il processo si preannuncia lungo e complesso, con numerose testimonianze e perizie mediche che saranno esaminate dal tribunale. La Procura, invece, mantiene la sua posizione, sostenendo la sussistenza di gravi responsabilità da parte dell'equipe medica, che avrebbe sottovalutato l'aggravamento delle condizioni del campione e avrebbe omesso di adottare le misure necessarie per salvargli la vita.

L'attenzione mediatica sul caso rimane altissima, non solo in Italia ma anche in Argentina e nel resto del mondo. La figura di Maradona, leggenda del calcio mondiale, continua ad esercitare un forte impatto emotivo, alimentando l'interesse e il dibattito intorno a questo processo cruciale che vede al centro il destino professionale dei sette medici accusati e il ricordo del Pibe de Oro.

Il processo proseguirà nelle prossime settimane con l'audizione di altri testimoni. L'esito del giudizio avrà un impatto significativo sia sul piano giudiziario che su quello etico, ponendo nuovamente l'attenzione sul delicato tema delle responsabilità mediche in casi di personaggi pubblici.

(11-03-2025 20:53)