Omicidio di Garlasco, il paese trema ancora: "Chi dice la verità sulla morte di Chiara?"

```html

Garlasco Sotto Shock: La Comunità Divisa Dopo la Revisione del Caso Poggi

Garlasco, [Data Odierna] – Un'ondata di sgomento e incredulità ha travolto Garlasco nelle ultime ore. La decisione di rivedere il caso dell'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007, ha riaperto ferite mai completamente rimarginate e diviso la comunità.


La notizia, giunta come un fulmine a ciel sereno, ha scosso profondamente gli abitanti, riportando alla memoria un periodo buio e doloroso. Il sindaco, interpellato, ha dichiarato: "Siamo sconvolti. Dopo tanti anni, rivivere questo incubo è terribile per tutti, in particolare per la famiglia Poggi".


Le reazioni tra i cittadini sono contrastanti. Molti esprimono dubbi sulla colpevolezza di Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l'omicidio. "Io non ho mai creduto che fosse colpevole", afferma una residente. "Ora a chi dobbiamo credere?", si chiede un altro, visibilmente confuso e preoccupato.


La famiglia Poggi, comprensibilmente, non ha rilasciato dichiarazioni immediate. La loro sofferenza è palpabile e il rischio che la vicenda si riapra completamente è un peso enorme da sopportare.


La revisione del caso, sebbene prevista dalla legge in determinate circostanze, ha innescato un dibattito acceso e riacceso antiche polemiche. La tensione è alta e la comunità di Garlasco si trova nuovamente a fare i conti con un passato che sembrava ormai sepolto.


Resta da vedere quali saranno gli sviluppi futuri. Una cosa è certa: Garlasco è tornata indietro di 18 anni, rivivendo un incubo che nessuno avrebbe voluto affrontare di nuovo.

```

(13-03-2025 01:00)