Napoli trema: scossa più forte del sisma dell'80. Allarme del sindaco di Pozzuoli: "Movimenti del suolo senza precedenti".
```html
Emergenza Terremoto a Napoli: Scossa Superiore al 1980?
Pozzuoli nel caos: La terra trema ancora a Napoli e provincia, con una sequenza di scosse sismiche che stanno terrorizzando la popolazione. Il Vesuvio preoccupa, ma l'epicentro di questo sciame sismico sembra concentrarsi nell'area dei Campi Flegrei, in particolare a Pozzuoli.
Dichiarazioni Shock del Sindaco: Il sindaco di Pozzuoli ha rilasciato dichiarazioni allarmanti, parlando di "accelerazioni serie, mai registrate prima". Ha sottolineato la gravità della situazione, specificando come le scosse odierne abbiano superato, in termini di intensità e frequenza, quelle che hanno preceduto eventi sismici del passato, compreso il devastante terremoto del 1980.BR Il sindaco ha poi aggiunto: "Stiamo monitorando la situazione minuto per minuto, in stretto contatto con la Protezione Civile. L'evacuazione di alcune zone è stata disposta in via precauzionale".
Paura e Danni: Le testimonianze dei cittadini descrivono scene di panico, con gente riversata in strada e forti boati provenienti dal sottosuolo. Numerosi edifici hanno subito danni, con crepe sui muri e crolli parziali. Le autorità stanno valutando l'agibilità delle strutture e predisponendo piani di emergenza per accogliere gli sfollati.BR Alcune scuole sono state chiuse a scopo precauzionale.
Si teme il Peggio? La comunità scientifica è divisa. Alcuni esperti minimizzano il rischio di un evento catastrofico, parlando di normale attività bradisismica, mentre altri non escludono la possibilità di scosse più forti in futuro. "Non possiamo escludere nulla", ha affermato un vulcanologo interpellato telefonicamente.BR La situazione resta tesa e l'attenzione è massima. Seguiranno aggiornamenti.
```(