Ecco un possibile titolo riformulato: **Risorse idriche italiane: l'ANBI evidenzia forti disparità regionali.**

```html

Allarme Siccità: Vincenzi (ANBI) Prevede Rilasci Massicci in Mare a Causa della Mancanza di Infrastrutture

Roma, [Inserire Data Odierna] - L'Osservatorio sulle Risorse Idriche dell'ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue) ha evidenziato una situazione idrica nazionale estremamente disomogenea. Mentre alcune regioni del Nord Italia si trovano ad affrontare livelli elevati nei propri bacini, altre aree del Paese continuano a lottare contro la siccità.

Il Presidente dell'ANBI, Francesco Vincenzi, ha lanciato un allarme preoccupante: "Gli alti livelli raggiunti dai bacini del Nord costringeranno a rilasciare in mare gran parte degli afflussi in arrivo, una problematica acuita dall'assenza di una rete di serbatoi adeguata." Questa dichiarazione sottolinea la necessità urgente di investimenti in infrastrutture per la gestione delle risorse idriche, al fine di evitare sprechi e garantire un utilizzo efficiente dell'acqua.

Secondo l'ANBI, questa disparità nella distribuzione delle risorse idriche evidenzia la necessità di un approccio strategico e coordinato a livello nazionale. È fondamentale implementare politiche che promuovano la conservazione dell'acqua, la modernizzazione delle reti irrigue e la costruzione di nuovi invasi.
Senza interventi mirati, si rischia di compromettere la disponibilità idrica per l'agricoltura, l'industria e l'uso civile, con conseguenze negative per l'economia e l'ambiente.
Maggiori dettagli sull'attività di ANBI sono disponibili sul sito www.anbi.it.

```

(13-03-2025 11:43)