Napoli: scossa di sisma, detriti danneggiano auto parcheggiate a Bagnoli.

```html

Terremoto a Napoli: Paura e Calcinacci a Bagnoli e Fuorigrotta

Napoli Ovest, 18 Ottobre 2024 - Una scossa di terremoto, avvertita distintamente nei quartieri occidentali di Napoli, ha scatenato il panico tra i residenti questa mattina. Le zone più colpite sembrano essere Bagnoli e Fuorigrotta, dove si registrano segnalazioni di caduta calcinacci e intonaco.

Le prime segnalazioni sono giunte poco dopo le 9:00. Molti cittadini, ancora in strada per commissioni o diretti al lavoro, hanno avvertito distintamente il tremore. Le voci concitate si sono levate immediatamente, con persone che si sono riversate in strada alla ricerca di un luogo sicuro.

A Bagnoli, in particolare, diverse vetture in sosta sono state danneggiate dalla caduta di frammenti di cornicioni. "Ho sentito un boato e poi ho visto la polvere," ha raccontato un residente di Via di Pozzuoli, indicando la propria auto ammaccata. "Per fortuna non c'era nessuno dentro."

La Protezione Civile è al lavoro per monitorare la situazione e verificare eventuali danni strutturali agli edifici. Al momento, non si segnalano feriti. Le linee telefoniche dei Vigili del Fuoco sono state prese d'assalto da chiamate di cittadini preoccupati, in particolare da condomini che segnalavano crepe e distacchi di intonaco.

A Fuorigrotta, vicino allo Stadio Maradona, alcuni studenti sono stati fatti evacuare in via precauzionale da una scuola. La situazione è in costante aggiornamento, con squadre di tecnici impegnate a effettuare sopralluoghi per valutare la stabilità degli edifici.

La scossa, secondo le prime stime, ha avuto una magnitudo di 3.2. L'epicentro è stato localizzato nei Campi Flegrei, un'area sismica nota e costantemente monitorata. Si raccomanda alla popolazione di mantenere la calma e di seguire le indicazioni delle autorità competenti. Aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica.

```

(13-03-2025 02:36)