Campi Flegrei, Tozzi lancia l'allarme: "Area a rischio eruzione, troppi abitanti".

```html

Campi Flegrei, l'allarme del geologo Tozzi: "Rischio eruzione imminente? Inaccettabile la densità abitativa"

La questione dei Campi Flegrei torna prepotentemente al centro del dibattito pubblico, dopo le recenti scosse sismiche che hanno scosso la popolazione e riacceso i timori di un'eruzione. Il geologo Mario Tozzi, noto volto televisivo e divulgatore scientifico, ha lanciato un forte allarme sulla situazione, sottolineando la gravità del rischio sismico e vulcanico nell'area.

“Sotto i Campi Flegrei ci sono 29 vulcani sotterranei," ha dichiarato Tozzi durante un'intervista. "È una zona ad altissimo rischio, e il fatto che vi risiedano circa 600mila persone è semplicemente inaccettabile". Il geologo ha poi spiegato che l'attuale bradisismo, ovvero il sollevamento del suolo, è un fenomeno in corso da anni, ma le scosse degli ultimi tempi, sommate all'elevata densità abitativa, rendono la situazione particolarmente preoccupante. BRTozzi ha poi aggiunto: "Non possiamo prevedere con certezza quando e come si verificherà una eventuale eruzione, ma dobbiamo essere preparati. L'evacuazione di una zona così densamente popolata sarebbe un'operazione complessa e difficile, per questo è fondamentale agire subito per ridurre il rischio e informare la popolazione". BRIl geologo non si è sbilanciato su una previsione a breve termine di un'eruzione, ma ha sottolineato la necessità di un monitoraggio costante e di un piano di evacuazione efficace, mettendo in guardia dalle possibili conseguenze devastanti di un'eruzione in una zona così densamente popolata.

Le parole di Tozzi si aggiungono a quelle di altri esperti che, negli ultimi mesi, hanno espresso preoccupazione per l'evoluzione della situazione ai Campi Flegrei. La speranza è che questo nuovo allarme possa sensibilizzare le istituzioni e la popolazione, portando a misure concrete per la mitigazione del rischio.

```

(13-03-2025 09:28)