Salvini contro von der Leyen sulla guerra in Ucraina: imbarazzo nel governo Meloni

Salvini contro Von der Leyen: la Lega alza la voce sulla difesa europea

Matteo Salvini promette battaglia a Ursula von der Leyen, accusandola di essere una "guerrafondaia" in merito alla questione ucraina. La dichiarazione del leader della Lega ha creato non poca tensione all'interno del governo Meloni, con un evidente imbarazzo per il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Mentre il silenzio della premier Giorgia Meloni contribuisce ad alimentare le speculazioni sulla linea politica da seguire in ambito europeo.

Le parole di Salvini, rilasciate nel corso di un comizio, sono state particolarmente dure. Il segretario leghista ha contestato con forza la politica dell'Unione Europea sulla fornitura di armi all'Ucraina, definendola "un’escalation pericolosa che rischia di trascinare l'Europa in una guerra totale." Ha poi puntato il dito contro la presidente della Commissione Europea, definendola responsabile di un approccio troppo aggressivo nei confronti di Mosca.

La posizione di Salvini rappresenta una sfida aperta non solo alla linea politica del governo, ma anche al delicato equilibrio interno alla maggioranza. Le tensioni tra Lega e Fratelli d'Italia sono palpabili, con la Lega che cerca di riaffermare la propria identità euroscettica e di conquistare consenso sfruttando il malcontento popolare per la situazione economica e la guerra in Ucraina.

Tajani, invece, si è trovato in una posizione scomoda, costretto a difendere la linea ufficiale del governo, che pur mantenendo un forte sostegno all'Ucraina, cerca di mediare tra le diverse posizioni all'interno dell'Unione Europea. La sua dichiarazione ufficiale, pur sottolineando il sostegno italiano all'Ucraina, è stata molto più cauta e diplomatica rispetto all'attacco frontale di Salvini a Von der Leyen.

Il silenzio di Meloni, al momento, alimenta le speculazioni. Si attende una presa di posizione chiara della premier per dirimere la questione e ricomporre le crepe all'interno del governo. La situazione è molto delicata, considerando l'importanza della coesione politica per affrontare le sfide interne ed esterne che l'Italia sta affrontando. La vicenda evidenzia le difficoltà di trovare un punto d'incontro tra le diverse sensibilità politiche all'interno dell'esecutivo, soprattutto su un tema così complesso e divisivo come la guerra in Ucraina. La prossima settimana dovrebbe esserci un vertice di governo per affrontare la questione. Seguite gli sviluppi su Affaritaliani.it per rimanere aggiornati.

(12-03-2025 08:02)