Meloni esprime soddisfazione per i risultati di Gedda

Meloni: "Soddisfazione per l'esito di Gedda, ora la decisione spetta alla Russia"

La premier Giorgia Meloni ha espresso soddisfazione per i risultati della conferenza internazionale di Gedda sull'Ucraina, sottolineando il ruolo positivo svolto dall'Italia nel promuovere un percorso di pace. "Siamo soddisfatti dell'esito del summit di Gedda", ha dichiarato Meloni, evidenziando la partecipazione di un ampio ventaglio di paesi, a dimostrazione della volontà della comunità internazionale di trovare una soluzione al conflitto.

La premier ha poi aggiunto: "Ora la palla passa alla Russia". Questa affermazione sottolinea il peso delle decisioni che ora spettano a Mosca, dopo che la conferenza internazionale ha delineato una serie di punti chiave per una potenziale soluzione pacifica. L'Italia, ha ribadito Meloni, continuerà a lavorare attivamente con i partner internazionali per sostenere l'Ucraina e promuovere la pace, anche attraverso canali diplomatici bilaterali.

La conferenza di Gedda, che si è svolta nel fine settimana, ha visto la partecipazione di rappresentanti di circa 40 paesi, tra cui alcune nazioni che non avevano finora preso una posizione netta sul conflitto. L'obiettivo principale era quello di gettare le basi per un'eventuale soluzione negoziata, concordando su principi fondamentali per una pace duratura e giusta. Sebbene la Russia non abbia partecipato direttamente all'incontro, la dichiarazione finale ha comunque indirizzato un messaggio chiaro a Mosca, sollecitando l'apertura al dialogo e ad una soluzione pacifica che rispetti l'integrità territoriale dell'Ucraina.

Il successo della conferenza di Gedda, secondo gli osservatori, sta nella capacità di aver riunito un gruppo così eterogeneo di paesi attorno ad un'agenda comune di pace. Questo risultato, sottolineato anche dalla premier Meloni, rappresenta un segnale di speranza per la risoluzione del conflitto, anche se la strada verso la pace rimane ancora lunga e complessa. L'attenzione ora si sposta sulle possibili mosse della Russia e sulla capacità della comunità internazionale di mantenere alta la pressione diplomatica per una soluzione negoziata.

La dichiarazione di Meloni sottolinea l'impegno italiano a favore della pace, un impegno che si concretizza non solo nella partecipazione attiva a iniziative internazionali, ma anche nel sostegno concreto all'Ucraina. L'Italia, infatti, fornisce costantemente aiuti umanitari e militari a Kiev, dimostrando la propria solidarietà e il proprio impegno per la difesa dei principi democratici e dell'ordine internazionale basato sul diritto.

Il prossimo passo, ora, sarà quello di valutare attentamente le possibili reazioni della Russia e di continuare a lavorare a stretto contatto con gli alleati per mantenere una forte pressione diplomatica che possa portare Mosca al tavolo dei negoziati per una risoluzione pacifica e duratura del conflitto in Ucraina. Il percorso verso la pace è ancora lungo e incerto, ma la conferenza di Gedda ha dimostrato che la strada per una soluzione negoziata non è ancora chiusa.

(11-03-2025 22:30)