Inflazione: Lagarde teme nuovi shock per i dazi, massima allerta BCE
Lagarde lancia l'allarme: Europa sull'orlo di una nuova crisi inflazionistica?
Francoforte, Germania - La Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha lanciato un forte segnale di allarme durante la conferenza "The ECB and its watchers", avvertendo di un livello di incertezza estremamente elevato che richiede una risposta decisa e rassicurante da parte dell'istituzione. L'ombra di nuovi dazi e il rischio concreto di un'impennata inflazionistica tengono la BCE in allerta.
Secondo Lagarde, l'incertezza globale è attualmente "altissima". La situazione geopolitica, con la guerra in Ucraina ancora in corso e le tensioni commerciali internazionali, crea un panorama economico molto complesso e difficile da prevedere. Questa instabilità, ha sottolineato la Presidente, si riflette direttamente sulle prospettive di crescita e di stabilità dei prezzi in tutta la zona euro.
Parlando di possibili misure future, Lagarde ha affermato con fermezza: "Siamo pronti a fare tutto il necessario per mantenere la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria nell'area euro". Questa dichiarazione, forte e inequivocabile, è un chiaro segnale della determinazione della BCE ad affrontare le sfide che si presentano. Non ha specificato quali strumenti saranno utilizzati, ma la frase lascia intendere la disponibilità ad adottare politiche monetarie altrettanto incisive come quelle attuate in passato per contrastare le crisi.
Il timore principale è il ritorno di un'inflazione elevata, alimentata da fattori quali l'aumento dei costi dell'energia e dei prezzi delle materie prime. Lagarde ha evidenziato l'importanza di monitorare attentamente l'andamento dei prezzi e di intervenire tempestivamente qualora si manifestassero nuovi segnali di pericolo. La possibilità di nuovi dazi, inoltre, rappresenta un ulteriore fattore di rischio da tenere sotto stretta osservazione, in quanto potrebbe contribuire a inasprire ulteriormente la situazione inflazionistica.
L'intervento di Lagarde è stato accolto con attenzione dai mercati finanziari, che attendono con ansia le prossime mosse della BCE. La necessità di infondere fiducia nei cittadini europei e negli investitori internazionali è stata sottolineata dalla Presidente, ribadendo l'impegno della BCE a garantire la stabilità economica e finanziaria dell'Unione Europea in un contesto globale così incerto. La sfida, come ha rimarcato la Lagarde, è quella di navigare in acque agitate, mantenendo il timone fermo e assicurando una rotta sicura per l'economia europea.
L'Europa, dunque, si trova di fronte a una nuova prova. Le parole di Lagarde, segnale di attenzione e di determinazione, sottolineano la necessità di una risposta coordinata e tempestiva per affrontare le sfide che attendono il continente.
(