Ecco una possibile riformulazione: **"Niente recessione USA all'orizzonte, ma l'eredità dei dazi di Trump frenerà l'economia fino al 2027."**

```html

L'Economia USA Barcolla? Tognoli (SIM): "Recessione? No, ma l'ombra dei dazi è lunga"

Wall Street in fibrillazione, indici in rosso e timori crescenti di un rallentamento economico negli Stati Uniti. La "Trumpeconomics", tanto decantata negli anni scorsi, sembra vacillare sotto il peso di una congiuntura internazionale complessa e delle politiche protezionistiche che hanno segnato la presidenza dell'ex tycoon.

Per fare chiarezza su questo scenario incerto, abbiamo intervistato Antonio Tognoli, analista finanziario di spicco e CFO di SIM, società leader nel settore del risparmio gestito.

"Si parla molto di recessione imminente negli USA, è un allarme giustificato?" chiediamo a Tognoli.

BR

"A mio parere, la parola 'recessione' è prematura. I dati macroeconomici, pur mostrando un rallentamento, non segnalano ancora una contrazione dell'economia. Il mercato del lavoro resta robusto e la spesa per consumi, seppur in calo, rimane un pilastro fondamentale. Tuttavia, è innegabile che ci siano segnali di preoccupazione".

BR

"Quali sono i fattori che più pesano sulla performance economica americana in questo momento?"

BR

"Indubbiamente, l'inflazione, sebbene in calo, continua a erodere il potere d'acquisto delle famiglie. Ma l'elemento che ritengo più critico è l'eredità delle politiche commerciali di Trump. I dazi imposti e le tensioni con i principali partner commerciali hanno creato distorsioni e incertezze che pesano sulla crescita. Prevedo che l'impatto negativo dei dazi si farà sentire almeno fino al 2027, limitando il potenziale di espansione dell'economia americana".

BR

"Quindi, quali strategie dovrebbero adottare gli investitori in questo contesto?"

BR

"Cautela e diversificazione sono le parole chiave. È fondamentale valutare attentamente i rischi e non farsi prendere dal panico. Puntare su settori resilienti e con una forte domanda interna, come la sanità e l'energia, potrebbe essere una scelta saggia. Inoltre, è importante monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e restare pronti ad adeguare le proprie strategie in base ai nuovi sviluppi."

BR

L'intervista con Antonio Tognoli ci offre una prospettiva ragionata e pragmatica sullo stato di salute dell'economia americana. Pur escludendo un'imminente recessione, l'analista sottolinea la necessità di affrontare con realismo le sfide poste dai dazi e dall'incertezza globale.

```

(11-03-2025 04:21)