Incidente nel Mare del Nord: petroliera e cargo si scontrano, scattano i soccorsi

Tragedia nel Mare del Nord: Collisione tra Petroliera e Cargo, 32 Feriti

Una drammatica collisione tra una petroliera e una nave cargo nel Mare del Nord ha causato 32 feriti, uno dei quali è stato ricoverato in ospedale in gravi condizioni. L'incidente, avvenuto questa mattina, ha immediatamente mobilitato le autorità marittime. Un elicottero della Guardia Costiera sorvola attualmente l'area, fornendo supporto aereo alle operazioni di soccorso. Dall'acqua, imbarcazioni specializzate stanno spruzzando potenti getti d'acqua per domare le fiamme che si sono sviluppate a seguito dell'impatto.

Le immagini che giungono dalla zona sono agghiaccianti. Si vedono frammenti delle navi disseminate sul mare, un'enorme chiazza scura a indicare la fuoriuscita di petrolio, e il fumo che si leva ancora dalle fiancate delle imbarcazioni danneggiate. Le cause dell'incidente sono ancora sotto investigazione, ma le prime testimonianze parlano di condizioni meteo avverse al momento della collisione. L'intensità del vento e il mare agitato potrebbero aver contribuito alla difficoltà di manovra delle due navi.

Le operazioni di soccorso sono complesse e stanno coinvolgendo numerose unità navali, tra cui rimorchiatori e navi di supporto. I feriti sono stati trasportati a terra dalle imbarcazioni di soccorso e sono assistiti da squadre mediche. Le autorità competenti stanno lavorando incessantemente per stabilire l'entità del danno ambientale provocato dalla fuoriuscita di petrolio. Sono in corso monitoraggi costanti per valutare l'impatto sulla fauna marina e l'ambiente circostante.

La gravità della situazione richiede un impegno massiccio da parte delle autorità. Il Ministero dei Trasporti ha già annunciato l'apertura di un'inchiesta per accertare le responsabilità dell'accaduto. L'attenzione ora è rivolta soprattutto alle operazioni di bonifica dell'area e alla gestione delle conseguenze dell'incidente, sia in termini di sicurezza umana che di tutela dell'ambiente marino. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

Per maggiori informazioni sulle procedure di sicurezza marittima si consiglia di consultare il sito del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera.
Per informazioni riguardo la navigazione nel Mare del Nord, si può fare riferimento al sito dell’organizzazione internazionale marittima IMO.

(10-03-2025 17:20)