"Il premier canadese Carney replica a Trump: "Il Canada resterà indipendente""

```html

TERREMOTO POLITICO IN CANADA: CARNEY TRAVOLGE FREELAND E SFIDA TRUMP!

Ottawa, Canada - Un vento di cambiamento soffia sul Canada. L'ex banchiere centrale Mark Carney, 59 anni, ha compiuto un'impresa storica alle elezioni odierne, sbaragliando la veterana politica Chrystia Freeland con uno schiacciante 85,9% dei voti contro l'8% dell'ex Ministro delle Finanze. Una vittoria che ha scosso il panorama politico canadese e che segna l'ingresso di un nuovo protagonista sulla scena internazionale.

BR

Carney, alla sua prima esperienza politica, ha cavalcato l'onda del malcontento popolare e delle promesse di rinnovamento, offrendo un programma incentrato sulla sostenibilità ambientale e sulla modernizzazione dell'economia. Ma è stata la sua netta presa di posizione nei confronti degli Stati Uniti, e in particolare dell'amministrazione Trump, a infiammare gli animi.

BR

Subito dopo la proclamazione dei risultati, il neo-premier canadese ha rilasciato una dichiarazione che ha fatto il giro del mondo: "Voglio essere chiaro: il Canada è una nazione sovrana e indipendente. Non saremo mai parte degli Stati Uniti d'America". Parole forti, che preannunciano un periodo di potenziali tensioni con Washington, ma che hanno galvanizzato la base elettorale di Carney e che probabilmente ridefiniranno i rapporti tra i due paesi.

BR

Gli analisti politici sono divisi sull'impatto a lungo termine di questa elezione. Alcuni vedono in Carney una figura capace di rilanciare il Canada a livello globale, mentre altri temono le conseguenze di una politica estera così assertiva. Quel che è certo è che il Canada ha un nuovo leader e una nuova direzione. Resta da vedere se saprà navigare le acque agitate della politica internazionale con la stessa abilità che ha dimostrato nei mercati finanziari.

BR

Per approfondire: è possibile leggere un profilo del nuovo premier sul sito del governo canadese.

```

(10-03-2025 11:12)