Ecco un titolo riformulato: **Economia cinese: tra ostacoli interni e l'ombra dei dazi USA.**
```html
Cina: Economia Sotto Pressione, Tra Dazi USA e Debolezza Interna
La Repubblica Popolare Cinese si trova ad affrontare una congiuntura economica complessa. La deflazione, la crisi che attanaglia il mercato immobiliare e la debolezza dei consumi interni rappresentano sfide significative per la crescita del Dragone. A complicare ulteriormente il quadro, entrano in vigore oggi tariffe maggiorate del 10-15% a carico di specifici prodotti agricoli provenienti dagli Stati Uniti.
Le tensioni commerciali con gli USA, riaccese dalle nuove tariffe, rischiano di esacerbare ulteriormente le difficoltà interne. Il settore agricolo americano, già colpito in passato dalle politiche protezionistiche, potrebbe reagire con forza, alimentando un clima di incertezza che si rifletterebbe inevitabilmente sull'economia globale. La deflazione, persistente da diversi mesi, erode il potere d'acquisto dei consumatori e frena gli investimenti, creando un circolo vizioso difficile da spezzare. Il governo cinese sta implementando diverse misure per stimolare la domanda interna, ma i risultati, finora, appaiono limitati.
La crisi del mercato immobiliare, con diverse grandi società immobiliari sull'orlo del default, pesa come un macigno sull'intera economia. La fiducia dei consumatori è ai minimi storici, e le vendite di nuove abitazioni sono in continuo calo. Il Sole 24 Ore riporta costanti aggiornamenti sulla situazione economica cinese, evidenziando la necessità di riforme strutturali per rilanciare la crescita. Gli esperti sono divisi sull'efficacia delle misure finora adottate. Alcuni sostengono che servano interventi più incisivi per stabilizzare il mercato immobiliare e rilanciare i consumi. Altri, invece, temono che un eccessivo intervento statale possa compromettere la stabilità finanziaria del paese.
Il futuro dell'economia cinese resta, dunque, incerto. La capacità del governo di affrontare le sfide interne e di gestire le tensioni commerciali con gli Stati Uniti sarà determinante per il suo sviluppo nei prossimi mesi.
```(