Conte (M5S) guarda alla manifestazione pro-Europa del 15 marzo.

```html

Conte apre alla piazza per l'Europa: "Aspettiamo Serra, poi decidiamo"

Dopo un'iniziale e decisa chiusura nei confronti dell'evento del 15 marzo, l'ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sembra aver ammorbidito la sua posizione. Al centro della discussione, il piano Rearm Ue, fortemente criticato dal leader del Movimento 5 Stelle.

La svolta è arrivata in queste ore, quando Conte ha pubblicamente richiesto a Michele Serra, promotore dell'iniziativa, di chiarire ulteriormente i contenuti e la piattaforma politica dell'evento. "Se Michele Serra fornirà le precisazioni che abbiamo richiesto riguardo alla natura e agli obiettivi della manifestazione," ha dichiarato Conte, "valuteremo la nostra partecipazione."

La richiesta di chiarimenti sembra focalizzarsi, in particolare, sulla posizione dell'evento rispetto al riarmo dell'Unione Europea. Conte ha ribadito la sua contrarietà a un aumento delle spese militari e a una deriva bellicista dell'UE, sottolineando l'importanza di un approccio diplomatico e pacifico nella gestione delle crisi internazionali. BRL'apertura di Conte rappresenta un cambio di passo significativo, considerando le tensioni dei giorni scorsi. Resta da vedere se Michele Serra accoglierà la richiesta dell'ex Premier e se il Movimento 5 Stelle deciderà effettivamente di aderire alla piazza per l'Europa, in programma per questo venerdì.

L'eventuale partecipazione del M5S potrebbe dare nuova linfa all'iniziativa, ampliandone la base di consenso e rafforzandone il messaggio. Tuttavia, le divergenze sul piano Rearm Ue restano un ostacolo significativo da superare.

```

(09-03-2025 22:44)