**Imprese, polizze anti-catastrofi obbligatorie: stangata per il settore turistico e rincari in vista.**
```html
Polizze Catastrofali Obbligatorie: Hotel, Ristoranti e Officine nel Mirino. Prezzi in Rialzo?
Dal 31 marzo scatta l'obbligo di stipulare polizze contro i danni da catastrofi naturali per le imprese, una misura introdotta per proteggere il tessuto economico del Paese da eventi sempre più frequenti e devastanti. Ma quali saranno i costi reali per il settore turistico e non solo?BRLa nuova normativa impone a ristoranti, hotel, officine e altre attività commerciali di assicurarsi contro terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed altre calamità naturali. L'obiettivo è chiaro: garantire una ripartenza rapida dopo un evento disastroso, evitando che la crisi si trasformi in un colpo di grazia per le imprese.BRLe associazioni di categoria esprimono preoccupazione per l'impatto economico, soprattutto in un periodo già segnato da inflazione e difficoltà nel reperire personale qualificato. Molti temono che l'aumento dei costi assicurativi si tradurrà inevitabilmente in un aumento dei prezzi al consumatore.BR"Stiamo valutando attentamente le offerte assicurative per capire come affrontare questo nuovo obbligo senza compromettere la competitività della nostra attività," ha dichiarato il titolare di un ristorante nel centro di Roma, aggiungendo: "Non vorremmo essere costretti a ritoccare i prezzi del menu, ma la situazione è delicata."BRAnche il settore alberghiero è in fermento. Alcuni albergatori, soprattutto quelli situati in zone ad alto rischio sismico o idrogeologico, segnalano preventivi assicurativi particolarmente onerosi.BRResta da vedere come il mercato assicurativo si adatterà alla nuova domanda e se saranno previste forme di sostegno o agevolazioni per le imprese più piccole e vulnerabili. Una cosa è certa: il 31 marzo segna un punto di svolta e la gestione dei rischi catastrofali diventa una priorità per il mondo imprenditoriale italiano.```(