Salute femminile: un cuore, una mente da tutelare (ISS)
In occasione dell'8 marzo, l'ISS ricorda: la parità passa anche dalla salute
In occasione della Festa della Donna, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha lanciato un importante messaggio: la piena parità di genere passa anche attraverso la tutela della salute femminile. Non solo celebrazioni, dunque, ma un invito concreto a riflettere sulle specifiche esigenze di benessere psicofisico delle donne e sulle azioni necessarie per promuoverle.
L'ISS, attraverso la sua attività di ricerca e informazione, ha sottolineato l'importanza di una prevenzione mirata, rivolgendo l'attenzione a diverse aree cruciali per la salute femminile. Dal cuore alla psiche, il percorso per un benessere completo richiede una consapevolezza e un'attenzione particolari. L'istituto ha ricordato l'importanza di controlli periodici, evidenziando la necessità di una diagnosi precoce per malattie come quelle cardiovascolari, spesso sottostimate nel loro impatto sulle donne.
"La salute delle donne è un tema complesso e multiforme," ha affermato l'ISS in un comunicato stampa diffuso in occasione dell'8 marzo. "Non si tratta solo di assenza di malattia, ma di un completo benessere fisico, mentale e sociale." L'invito è quello di adottare stili di vita sani, che comprendono una dieta equilibrata, un'attività fisica regolare e la gestione dello stress.
Alcuni consigli pratici suggeriti dall'ISS per preservare il proprio benessere includono:
- Controlli ginecologici regolari: fondamentali per la prevenzione di tumori e altre patologie.
- Prevenzione cardiovascolare: attenzione a fattori di rischio come fumo, ipertensione e colesterolo alto.
- Cura della salute mentale: non esitare a chiedere aiuto in caso di difficoltà emotive o psicologiche. Per informazioni e supporto, è possibile consultare il sito del Ministero della Salute https://www.salute.gov.it/.
- Equilibrio tra lavoro e vita privata: gestire lo stress e dedicare tempo al proprio benessere personale.
L'ISS ha concluso il suo messaggio ribadendo l'impegno continuo nella ricerca e nella promozione di politiche sanitarie a favore delle donne, perché una società realmente paritaria è una società che garantisce a tutte le sue componenti il diritto fondamentale alla salute.
In questo giorno dedicato alle donne, ricordiamoci che investire nella salute è investire nel futuro.
(