Ecco una riformulazione possibile: **Difesa europea: maggioranza e opposizione senza una linea comune.**
```html
Polverone sulla Difesa Europea: Salvini contro Macron, PD spiazza e Calenda infuria
La questione della difesa europea infiamma il dibattito politico italiano, con Matteo Salvini al centro di un nuovo scontro. Il leader della Lega ha sferrato un duro attacco al Presidente francese Emmanuel Macron, criticando aspramente le sue recenti dichiarazioni sulla necessità di un rafforzamento della capacità di difesa del continente. "Le uscite del Presidente francese sono fuori luogo, soprattutto in un momento così delicato", ha dichiarato Salvini durante un comizio. BRMa la vera sorpresa arriva dal Partito Democratico. Inaspettatamente, il PD ha espresso un timido apprezzamento per alcune delle argomentazioni sollevate da Salvini sul tema del "Rearm Europe", aprendo un'inattesa breccia nel fronte dell'opposizione.BRQuesta mossa ha provocato l'immediata e veemente reazione di Carlo Calenda. Il leader di Azione ha definito "irresponsabile" l'atteggiamento del PD, accusandolo di "cedere alla demagogia" e di "mettere a rischio la credibilità dell'Italia in Europa". "Stiamo assistendo a uno spettacolo indecoroso", ha tuonato Calenda. "Maggioranza e opposizione sono in ordine sparso su un tema cruciale per il futuro del Paese".BRLa confusione regna sovrana. Mentre il governo Meloni cerca di definire una linea unitaria sulla politica di difesa europea, le divisioni interne alla maggioranza e le mosse a sorpresa dell'opposizione rendono il quadro estremamente incerto. Resta da vedere se questa situazione porterà a una ridefinizione degli equilibri politici o a un'ulteriore frammentazione del dibattito.BRIl dibattito è aperto e promette scintille nelle prossime settimane.
Aggiornamento: Si attendono ulteriori sviluppi sulla questione nel corso della settimana.
```(