Ecco un possibile titolo riformulato: **Difesa europea: fronti incerti tra governo e opposizione.**
```html
Italia in Tempesta: Salvini All'Attacco, Pd Sorprende, Calenda Infuriato sul Tema Difesa Europea
La politica italiana è in fermento a seguito di un acceso scontro verbale innescato dalle dichiarazioni del Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, che ha duramente criticato sia i suoi alleati di governo che il presidente francese Emmanuel Macron sul tema della difesa europea. BRSalvini, in un intervento a un evento pubblico, ha definito la linea francese "irrealistica e dannosa per gli interessi italiani", accusando Macron di voler accentrare il potere decisionale a Parigi. Ha poi puntato il dito contro "alcune forze della maggioranza" che, a suo dire, non sostengono con sufficiente forza la necessità di una difesa europea che tenga conto degli interessi nazionali.BR
A sorpresa, il Partito Democratico ha accolto con favore alcune delle affermazioni di Salvini, in particolare quelle riguardanti la necessità di un coordinamento europeo in materia di difesa. “Apprezziamo l’apertura di Salvini sul tema del Rearm Europe, un tema cruciale per la sicurezza del nostro continente”, ha dichiarato un esponente di spicco del Pd, suscitando stupore e sconcerto in molti.BR
La reazione più veemente è arrivata da Carlo Calenda, leader di Azione, che ha definito l’atteggiamento del Pd "irresponsabile e opportunistico". Calenda ha accusato il Pd di "voler strizzare l'occhio a Salvini" per meri calcoli politici, a discapito della credibilità dell'Italia in Europa. "Il tema della difesa è troppo serio per essere strumentalizzato in questo modo", ha tuonato Calenda.BR
Questa spaccatura trasversale tra maggioranza e opposizione sul tema della difesa europea evidenzia la complessità della situazione politica italiana e la difficoltà di trovare una linea comune su questioni strategiche di importanza cruciale per il futuro del Paese. La vicenda è destinata a tenere banco nei prossimi giorni, con possibili ripercussioni sugli equilibri politici interni ed esterni.
Visita il sito del Ministero della Difesa per maggiori informazioni sulla politica di difesa italiana.```
(