Australia: Ciclone Alfred lascia un morto e migliaia al buio

Ciclone tropicale Alfred: un morto e migliaia senza elettricità nel Queensland e nel NSW

Un violento ciclone tropicale ha colpito il Queensland e il Nuovo Galles del Sud, causando la morte di una persona e lasciando migliaia di residenti senza elettricità. Il ciclone Alfred, classificato come categoria 2, ha sferzato la costa orientale australiana con raffiche di vento fino a 165 km/h, provocando ingenti danni alle infrastrutture e alle proprietà. La situazione rimane critica in diverse aree, con le squadre di soccorso impegnate in operazioni di emergenza.

La vittima, secondo le autorità locali, è deceduta a causa della caduta di un albero. Numerose abitazioni hanno subito danni significativi a causa del forte vento e delle intense piogge. Le immagini diffuse dai media mostrano strade allagate, alberi sradicati e tetti di case scoperchiati. La potenza del ciclone è stata tale da causare interruzioni di corrente su larga scala, lasciando migliaia di famiglie al buio e senza accesso a servizi essenziali.

Il Bureau of Meteorology australiano ha emesso allerte meteo di livello rosso per diverse regioni, esortando la popolazione a rimanere al sicuro e a seguire attentamente le indicazioni delle autorità. Le scuole sono rimaste chiuse in molte aree colpite, mentre i trasporti pubblici hanno subito pesanti disagi a causa delle condizioni meteorologiche avverse. La situazione è particolarmente critica nella regione di [nome della regione specificata dalle notizie], dove si registrano i danni più ingenti.

Le autorità stanno lavorando senza sosta per ripristinare l'elettricità e per valutare l'entità dei danni. Sono state aperte delle sale operative di emergenza per fornire assistenza alla popolazione colpita. Il governo australiano ha annunciato l'erogazione di aiuti finanziari alle famiglie e alle imprese che hanno subito danni a causa del ciclone Alfred. Il Bureau of Meteorology continua a monitorare attentamente l'evoluzione della situazione meteorologica e a fornire aggiornamenti in tempo reale.

Si prevede che le operazioni di soccorso e di ripristino dureranno diversi giorni, mentre la comunità si mobilita per assistere coloro che sono stati colpiti da questo disastro naturale. L'appello è alla prudenza e alla collaborazione per superare questa emergenza. La ricostruzione richiederà tempo e risorse significative. Si invita la popolazione a rimanere aggiornata sulle ultime previsioni meteo e sulle istruzioni delle autorità locali.

(09-03-2025 06:32)