Roma Sostenibile: Onorato delinea il futuro turistico e le sue priorità per la città.

```html

Roma Capitale punta al Turismo Sostenibile: La Strategia di Alessandro Onorato

Roma si impegna a trasformare il suo modello turistico, puntando con decisione sulla sostenibilità. Alessandro Onorato, Assessore al Turismo, Grandi Eventi, Sport e Moda di Roma Capitale, ha illustrato recentemente le sfide e le strategie che la città sta mettendo in campo per un turismo più responsabile e rispettoso dell'ambiente e della comunità locale.

L'obiettivo principale è quello di decongestionare le aree più affollate, incentivando la scoperta di percorsi alternativi e valorizzando i tesori nascosti della città, spesso trascurati dai flussi turistici tradizionali. Si punta a diversificare l'offerta, proponendo esperienze autentiche e coinvolgenti che permettano ai visitatori di immergersi nella vera essenza di Roma.

Un elemento chiave di questa strategia è la promozione di un turismo più consapevole, sensibilizzando i visitatori sull'importanza di rispettare il patrimonio culturale e ambientale della città. Iniziative come campagne di comunicazione mirate e la collaborazione con operatori turistici responsabili sono fondamentali per raggiungere questo obiettivo.

"Roma ha un enorme potenziale per diventare un modello di turismo sostenibile", ha dichiarato Onorato, sottolineando l'importanza di lavorare in sinergia con tutti gli attori coinvolti, dalle istituzioni alle imprese, fino ai cittadini. Il Comune di Roma si impegna a sostenere progetti e iniziative che promuovano un turismo più etico e responsabile, in grado di generare benefici economici per la città senza compromettere la sua identità e la sua bellezza.

Tra le misure concrete in programma, si prevede un maggiore controllo dei flussi turistici, l'implementazione di sistemi di trasporto pubblico più efficienti e sostenibili, e la promozione di un'offerta ricettiva che rispetti i criteri di sostenibilità ambientale. Un futuro più verde e responsabile per la Capitale è possibile, grazie all'impegno congiunto di istituzioni, operatori e cittadini.

```

(07-03-2025 10:58)