**Alex Marangon, decesso per lesioni: l'esame autoptico rivela un pestaggio.**
```html
Piave, svolta nel caso di Alex Marangon: autopsia rivela colluttazione prima della morte
VIDOR (Treviso) - La vicenda del ritrovamento del corpo di Alex Marangon, il 25enne rinvenuto senza vita lo scorso luglio sul greto del Piave a Vidor, prende una piega inattesa. L'autopsia, i cui risultati sono stati resi noti in questi giorni, ha evidenziato lesioni compatibili con una violenta colluttazione. Una scoperta che getta nuove ombre sulla dinamica della sua scomparsa e morte.
Il corpo di Marangon presentava ecchimosi e segni che, secondo i periti, indicano un'aggressione fisica subita poco prima del decesso.
"Questi elementi escludono categoricamente l'ipotesi del suicidio", ha dichiarato con fermezza l'avvocato che assiste la famiglia Marangon. La famiglia, fin dal primo momento, non ha mai creduto all'ipotesi di un gesto volontario da parte del giovane.
Le indagini, inizialmente orientate verso altre piste, dovranno ora necessariamente tenere conto di questi nuovi elementi.
Gli inquirenti stanno vagliando le ultime frequentazioni di Marangon e le testimonianze raccolte, al fine di ricostruire le ore precedenti al ritrovamento del cadavere. Si cerca di capire se il giovane avesse avuto discussioni o alterchi con qualcuno, e se queste tensioni possano aver portato alla violenta aggressione. Il caso, che inizialmente sembrava destinato ad essere archiviato come una tragica fatalità, si configura ora come un possibile omicidio.
La comunità locale è scossa da questa rivelazione e chiede a gran voce che venga fatta luce sulla vicenda, per dare giustizia ad Alex e alla sua famiglia.
Seguiranno aggiornamenti su questa delicata e complessa indagine.
Restate connessi per ulteriori sviluppi.
(