Vertice UE: Roma incassa il plauso di Meloni.

```html

Fondi di Coesione: Italia in prima linea contro il riarmo, Meloni soddisfatta

BRBRBruxelles - L'Italia, in sinergia con diversi partner europei, si è fatta sentire con forza a Bruxelles per ribadire la sua ferma opposizione all'ipotesi di utilizzare i fondi di coesione europei per finanziare il riarmo. Una battaglia cruciale che vede il governo italiano schierato a difesa della destinazione originaria di questi fondi: ridurre le disparità economiche e sociali tra le regioni europee, stimolare la crescita e promuovere l'occupazione.BRBRLa premier Giorgia Meloni ha espresso la sua soddisfazione per la compattezza mostrata dal fronte dei Paesi contrari a questa deviazione dei fondi. "Abbiamo ribadito con chiarezza che i fondi di coesione hanno una finalità precisa, sancita dai trattati europei, e che non possono essere dirottati verso altre priorità, seppur importanti come la difesa," ha dichiarato la Presidente del Consiglio.BRBRSecondo fonti vicine al dossier, la posizione italiana, supportata da una solida rete di alleanze, ha contribuito in modo determinante a rallentare l'iter della proposta, aprendo un'importante fase di riflessione all'interno della Commissione Europea. Si prevede un acceso dibattito nelle prossime settimane, con l'Italia pronta a difendere con determinazione i suoi principi e gli interessi delle regioni che beneficiano dei fondi di coesione. Il governo italiano ritiene fondamentale preservare la natura dei fondi europei e utilizzarli per promuovere lo sviluppo e la crescita sostenibile.BRBRUn alto funzionario del governo italiano, che ha chiesto l'anonimato, ha dichiarato: "Siamo consapevoli delle sfide geopolitiche attuali, ma crediamo fermamente che la risposta non possa essere sacrificare lo sviluppo economico e sociale delle nostre regioni. Esistono altre strade per rafforzare la sicurezza europea, e siamo pronti a discuterne e a contribuire attivamente."```

(06-03-2025 20:10)