Ergastolo per femminicidio: il Consiglio dei Ministri approva la legge sulla violenza di genere

Stop alla violenza sulle donne: il Governo vara il ddl sull'ergastolo

Roma, 7 marzo 2024 - A poche ore dall'8 marzo, Giornata internazionale della donna, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ad un disegno di legge destinato a inasprire significativamente le pene per i reati di violenza di genere. Un provvedimento atteso e fortemente voluto dal Governo, che mira a colpire con maggiore efficacia un fenomeno purtroppo ancora troppo diffuso nel nostro Paese. Il fulcro del ddl è l'introduzione dell'ergastolo obbligatorio per chi uccide una donna in un contesto di violenza domestica o di genere.

"Un segnale forte e chiaro contro ogni forma di violenza sulle donne", ha dichiarato il Ministro della Giustizia, presentando il provvedimento. Il disegno di legge non si limita però all'inasprimento della pena per l'omicidio. Vengono previste infatti anche misure più severe per altri reati, come le lesioni, le minacce e le molestie, con l'obiettivo di creare un quadro normativo più efficace e dissuasivo.

Maggiore tutela per le vittime e rafforzamento delle misure di prevenzione sono altri pilastri del provvedimento. Si prevede, infatti, un potenziamento dei centri antiviolenza e dei servizi di supporto alle donne, oltre a misure di monitoraggio e controllo più stringenti nei confronti dei condannati per reati di violenza di genere. Il ddl introduce inoltre l'obbligo di formazione specifica per le forze dell'ordine e gli operatori giudiziari, al fine di garantire una maggiore sensibilità e competenza nella gestione di questi casi delicati.

L'approvazione del disegno di legge rappresenta un passo importante nella lotta contro la violenza di genere, ma il lavoro non si ferma qui. La sfida ora è quella di garantire l'effettiva applicazione delle nuove norme e di investire risorse adeguate per supportare le vittime e contrastare alla radice questo drammatico fenomeno. La speranza è che questo provvedimento contribuisca a offrire una maggiore protezione alle donne e a costruire una società più giusta ed equa, libera da ogni forma di violenza.

Per approfondire: Sito ufficiale del Governo Italiano

(07-03-2025 00:34)