Mirafiori: il cuore di Stellantis diventa un green campus

Mirafiori si tinge di verde: la Palazzina Centrale rinasce con il progetto grEEn-campus

Una nuova era per il polo Stellantis di Mirafiori: la storica Palazzina Centrale, simbolo di un passato industriale glorioso, si prepara a un futuro all'insegna della sostenibilità, della tecnologia e dell'innovazione. Grazie al progetto grEEn-campus, Stellantis investe in una riqualificazione completa dell'edificio, trasformandolo in un centro di eccellenza per la mobilità del domani.

Il progetto, presentato ufficialmente nel corso di quest'anno, non si limita a un semplice restyling estetico. Si tratta di un intervento radicale che prevede l'adozione di soluzioni tecnologiche all'avanguardia per garantire un impatto ambientale minimo e un elevato livello di efficienza energetica. L'obiettivo è ambizioso: creare un campus a energia positiva, capace di produrre più energia di quanta ne consumi. Questo traguardo sarà raggiunto grazie all'installazione di pannelli fotovoltaici, sistemi di gestione intelligente dell'energia e l'utilizzo di materiali eco-compatibili nella ristrutturazione.

Oltre all'aspetto ambientale, il grEEn-campus mira a diventare un hub tecnologico di prim'ordine, un polo attrattivo per talenti e innovazione nel settore automobilistico. La riqualificazione comprenderà la creazione di spazi di lavoro moderni e flessibili, laboratori all'avanguardia e aree dedicate alla formazione e alla ricerca. L'investimento rappresenta una forte dichiarazione di intenti da parte di Stellantis, che conferma il suo impegno a favore di una mobilità sostenibile e del futuro del sito produttivo torinese.

La trasformazione della Palazzina Centrale non è solo un'opera di riqualificazione edilizia, ma un vero e proprio progetto di rigenerazione urbana che contribuirà a rilanciare l'intero quartiere di Mirafiori. L'iniziativa si inserisce nel più ampio piano di investimenti di Stellantis per la transizione energetica e la digitalizzazione, confermando il ruolo strategico di Torino e del suo polo produttivo nel panorama automobilistico internazionale. Si tratta di un esempio concreto di come l'industria automobilistica possa coniugare tradizione e innovazione, guardando al futuro con determinazione e responsabilità.

Seguiremo con attenzione l'evoluzione del progetto grEEn-campus, un'iniziativa che rappresenta un'importante testimonianza di impegno per la sostenibilità e un esempio concreto di come sia possibile trasformare il passato in un motore per il futuro.

(06-03-2025 11:08)