Ucraina sotto pesante bombardamento russo: Zelensky chiede nuovamente una tregua

Ucraina sotto attacco: Mirage francesi in volo, allarme a Ternopil

Un massiccio attacco russo si è abbattuto sull'Ucraina nelle ultime ore, colpendo infrastrutture energetiche in diverse regioni. Il comando militare ucraino ha denunciato 261 attacchi, condotti con 67 missili e 194 droni. Si tratta di un'escalation significativa della violenza, che ha costretto le autorità a prendere misure d'emergenza.

Per la prima volta dal conflitto, i caccia Mirage-2000 francesi hanno sorvolato lo spazio aereo ucraino, un chiaro segnale del crescente coinvolgimento internazionale nella crisi. La presenza di questi velivoli, sebbene non sia stata specificata la loro missione precisa, contribuisce a rafforzare la difesa aerea ucraina contro le incursioni russe.

La situazione è particolarmente critica a Ternopil, dove si registra un'emergenza ambientale. "L’aria è irrespirabile", ha denunciato il sindaco della città, riferendosi alle conseguenze dei bombardamenti sulle infrastrutture. Le autorità stanno lavorando per contenere i danni e fornire assistenza alla popolazione colpita. La qualità dell'aria è costantemente monitorata e la popolazione è invitata a seguire le indicazioni delle autorità locali.

Il presidente Zelensky, di fronte a questa nuova ondata di attacchi, ha ribadito con forza la richiesta di una tregua in mare e nello spazio aereo ucraino, sollecitando la comunità internazionale ad agire per porre fine alla violenza e garantire la sicurezza della popolazione. La richiesta di Zelensky è un appello accorato per un cessate il fuoco, necessario per garantire la sicurezza dei civili e permettere di riparare le infrastrutture danneggiate.

Gli attacchi russi hanno causato gravi danni alle infrastrutture energetiche, causando interruzioni di corrente in diverse città. Le autorità ucraine stanno lavorando senza sosta per ripristinare l'erogazione di energia elettrica, ma la situazione resta precaria. Le Nazioni Unite hanno espresso profonda preoccupazione per la situazione in Ucraina, denunciando la escalation di violenza e chiedendo un cessate il fuoco immediato.

La situazione continua ad evolvere rapidamente e le autorità ucraine stanno monitorando attentamente la situazione. Seguiremo gli sviluppi e forniremo aggiornamenti in tempo reale.

(07-03-2025 12:51)